logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Le Borse europee aprono in rialzo. Attesa oggi l’audizione di Powell

Maria Lucia Panucci
22 Settembre 2020
Le Borse europee aprono in rialzo. Attesa oggi l’audizione di Powell
  • copiato!

La Borsa Tokyo è ancora chiusa. Le vendite colpiscono ancora l’area dell’Asia Pacifico ma in misura minore rispetto a ieri Le Borse europee reagiscono dopo un inizio di settimana negativo […]

La Borsa Tokyo è ancora chiusa. Le vendite colpiscono ancora l’area dell’Asia Pacifico ma in misura minore rispetto a ieri

Le Borse europee reagiscono dopo un inizio di settimana negativo ed aprono in rialzo in questa prima seduta d’autunno. Ieri l’indice Ftse Mib ha chiuso in forte ribasso (-3,75% a quota 18.793 punti), ma c’è stato chi ha fatto peggio con il Dax arretrato del 4,57% e il Cac 40 parigino del 3,92%. Si tratta della peggiore performance dallo scorso 11 gennaio.

Oggi invece nei primi minuti di contrattazioni l’indice Eurostoxx 50 sale dello 0,65%. A Francoforte il Dax guadagna lo 0,68%, a Parigi il Cac40 segna un +0,48% e a Londra l’indice Ftse 100 incassa un +0,55%.

Dopo il tonfo degli indici azionari europei, innescato dal timore di nuove misure di lockdown nei diversi Paesi colpiti dalla seconda ondata dei contagi di Coronavirus, questa mattina le vendite colpiscono anche l’area dell’Asia Pacifico: mentre Tokyo rimane chiusa anche oggi in occasione dei festeggiamenti dell’equinozio di autunno, la borsa di Shanghai cede lo 0,55%, Hong Kong perde lo 0,65%, Sidney fa -0,49%. Focus però su Seoul, che segna una caduta superiore a -2%.

Sotto pressione soprattutto i titoli delle compagnie aeree, come China Eastern Airlines che fa -2% e China Southern Airlines che va giù di quasi -3%). Male a Seoul Korean Air Lines che arretra di oltre -2%, mentre in Australia Qantas Airways fa -2,34%. Giù anche Singapore Airlines (-1,46%).

Attenzione a HSBC e Standard Chartered, i cui titoli hanno perso ancora dopo la notizia di ieri, relativa alla nuova inchiesta dell’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ), che ha rivelato che, sulla base di più di 2.100 segnalazioni di attività sospette, tra il 1999 e il 2017 sono state identificate circa 2.000 miliardi di dollari di transazioni contrassegnate come possibile riciclaggio di denaro o altra attività criminale (leggi qui).

Diversi i temi da seguire. Il primo ministro inglese, Boris Johnson, dovrebbe annunciare nuove misure di restrizione al fine di limitare i contagi. Oltre all’evolversi del Coronavirus si guarderà anche Oltreoceano, dove si respira un clima di tensione al Congresso Usa per la nomina di un giudice della Corte Suprema. La seduta sarà animata anche dalla prima delle tre audizione di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, previste questa settimana al Congresso.

Dal fronte macro in arrivo le vendite di case esistenti negli Stati Uniti e la fiducia dei consumatori nell’Eurozona. In agenda anche la decisione della Banca di Svezia sui tassi d’interesse.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • borse europee
  • contagi
  • powell

Ti potrebbero interessare

Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993