
L’intesa prevede analisi, studi e progetti congiunti sulla fattibilità
Idrogeno nel trasporto ferroviario. La proposta arriva dal gruppo Fs Italiane e Snam che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per valutare la fattibilità tecnico-economica e nuovi modelli di business legati allo sviluppo e la diffusione dei trasporti ferroviari a idrogeno in Italia.
Nello specifico l’accordo prevede la realizzazione di analisi e studi di fattibilità e lo sviluppo di progetti congiunti su linee ferroviarie convertibili all’idrogeno sul territorio nazionale. Per fare questo le due società costituiranno un gruppo di lavoro con l’obiettivo di valutare possibili progetti pilota che prevedano la sostituzione dei combustibili fossili con idrogeno.
È il primo accordo in Europa tra un operatore ferroviario nazionale e un operatore energetico e di fatto è una prima possibile applicazione dell’idrogeno nel sistema che può innescare la trasformazione. «L’accordo siglato con Snam conferma l’importanza, per Fs Italiane, di incentivare la mobilità sostenibile, in piena coerenza con gli indirizzi europei del Green New Deal», afferma Gianfranco Battisti, amministratore delegato del gruppo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: