
Se arriva l’ok i primi a beneficiarne sarebbero i sanitari, le persone anziane ed i malati più gravi
E’ tempo di risposte. Dopo aver annunciato che in base ai risultati finali il vaccino è efficace al 95% (leggi qui), Pfizer e BionTech hanno annunciato che richiederanno oggi alla Food and Drug Administration l’autorizzazione per l’utilizzo del loro vaccino anti-Covid-19 in situazioni di emergenza.
C’è grande attesa anche perché, nel caso in cui arrivasse l’ok dalle autorità, il vaccino verrebbe distribuito inizialmente in dosi e fasi limitate.
I primi a beneficiarne sarebbero il personale ospedaliero, gli anziani e chi versa in condizioni precarie di salute. Successivamente, secondo quanto riportato dalla Cnbc, toccherebbe ai lavoratori dei settori considerati essenziali, agli insegnanti, alle strutture che forniscono aiuti agli homeless, a chi è in prigione. Infine ai bambini, ai giovani e ai restanti adulti.
Grazie a questa notizia il titolo Pfizer sale nel premercato di Wall Street di oltre l’+1%, le ADR di BioNTech avanzano di quasi +6%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: