
Hanno presentato la richiesta di autorizzazione all’Ema, l’agenzia europea per i medicinali. Lo ha fatto anche Moderna, mentre AstraZeneca è in dirittura d’arrivo
Continuano ad arrivare notizie incoraggianti sul fronte anti-Covid. L’americana Pfizer e il suo partner tedesco BioNTech hanno fatto richiesta di autorizzazione per il loro vaccino anche in Europa, presentando la domanda all’Ema, l’agenzia europea per i medicinali, dopo averla presentata la scorsa settimana negli Stati Uniti (guarda qui).
L’Ema ha già riferito che il responso verrà dato durante la riunione straordinaria prevista per il 29 dicembre.
L’annuncio arriva dopo che ieri Moderna ha presentato una doppia approvazione del suo vaccino, risultato efficace al 94,1%, sia negli Usa sia in Europa (ne abbiamo parlato qui).
In questo caso l’Ema ha fatto sapere che verrà invece valutato entro il 12 gennaio.
Anche il vaccino messo a punto da AstraZeneca è in dirittura d’attivo per il via libera: «Questa settimana AstraZeneca consegnerà tutto alle agenzie regolatorie per l’approvazione – ha spiegato Piero Di Lorenzo, presidente e amministratore delegato di Irbm Pomezia che collabora alla formulazione. – L’azienda sta predisponendo tutta la documentazione, a quel punto le agenzie regolatorie, con il rigore dovuto e con tutta la possibilità di controllare tutte le carte, potranno decidere se validare o meno il vaccino».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: