logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Partono con il segno più le Borse europee in attesa della Fed

Maria Lucia Panucci
16 Dicembre 2020
Partono con il segno più le Borse europee in attesa della Fed
  • copiato!

Attenzione ai dati relativi al sentiment delle aziende in arrivo dall’Eurozona, dal Regno Unito e dagli Stati Uniti e alle vendite al dettaglio negli Stati Uniti a novembre Avvio positivo […]

Attenzione ai dati relativi al sentiment delle aziende in arrivo dall’Eurozona, dal Regno Unito e dagli Stati Uniti e alle vendite al dettaglio negli Stati Uniti a novembre

Avvio positivo per le Borse europee sulla scia del buon andamento dell’Asia con il Nikkei che chiude a +0,26%, Tokyo che fa +0,83%, Hong Kong che segna +0,02%. L’indice Eurostoxx 50 sale in avvio dello 0,5%. A Francoforte il Dax guadagna lo 0,70%, a Parigi il Cac40 avanza dello 0,65% e a Londra l’indice Ftse100 segna un +0,7%.

A sostenere il sentiment è tutto il fronte dei vaccini: è partita la campagna di vaccinazione ai cittadini americani dopo l’ok a Pfizer-Biontech, mentre si attende a breve sempre negli Usa l’autorizzazione al ritrovato anti-Covid di Moderna e in Europa l’Ema ha anticipato dal 29 al 21 dicembre la riunione necessaria a dare il via libera alla cura sul mercato Ue (guarda qui).

In attivo anche i future a Wall Street (Dow Jones 1,13%, S&P +1,29% e Nasdaq +0,1%) in vista della conclusione stasera della riunione della Fed con la successiva conferenza stampa del presidente, Jerome Powell. Secondo le aspettative del mercato, la banca centrale americana dovrebbe confermare la volontà di lasciare i tassi di interessi invariati fino al 2023 e dare nuove indicazioni sull’evoluzione futura dei propri programmi di acquisto. Su questo gli analisti sono divisi tra chi ritiene che la Fed estenderà il suo piano di acquisti mensili da 80 miliardi di dollari in titoli di Stato e 40 miliardi in mortgage-backed securities e chi invece ritiene che per ora non fornirà stimoli aggiuntivi.

Nel valutario, in previsione della Fed, il cambio euro/dollaro è a 1,216, +0,07%, il dollaro/yen è a 103,52, -0,13%, e il cross sterlina/dollaro viaggia a 1,347, +0,03%. Tra le commodities, il petrolio Wti cede lo 0,27% a 47,49 dollari al barile e il Brent fa -0,3% a 50,61 dollari al barile. L’oro tratta a 1.860 dollari l’oncia in rialzo dello 0,28%.

La seduta odierna sarà movimentata da diversi dati. Oltre alla Fed e agli indici Pmi, si segnala per l’Italia la diffusione delle vendite al dettaglio e degli ordini industriali. Nel pomeriggio dagli Stati Uniti giungeranno le vendite al dettaglio, l’indice Pmi manifatturiero e servizi, l’indice Nahb sulla fiducia dei costruttori e l’aggiornamento su scorte e produzione di greggio.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • borse europee
  • vaccini

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993