
La campagna di vaccinazioni procede spedita: negli Usa sono state somministrate oltre 35 milioni dosi. E la Johnson and Johnson chiede l’ok al suo vaccino alla FDA
«Abbiamo mesi duri davanti». Non si nasconde dietro un dito la neosegretaria del Tesoro Usa, Janet Yellen, che nella sua prima intervista rilasciata alla storica emittente televisiva Abc, spiega chiaramente che ci vorrà tempo perché l’economia, colpita dalla pandemia, si riprenda davvero. E proprio per questo il Congresso “deve agire energicamente” per varare finalmente il maxi piano di stimoli all’economia e di aiuti alle famiglie e alle imprese dal valore di 1.900 miliardi proposto dalla Casa Bianca (ne abbiamo parlato qui).
Intanto, se l’economia rallenta, non si può dire lo stesso delle vaccinazioni. Negli Stati Uniti sono state distribuite finora almeno 57.489.675 dosi ed almeno 35.203.710 sono state somministrate, secondo quanto ha reso noto l’agenzia federale Usa per la prevenzione delle malattie (Cdc). C’è da dire che la campagna di vaccinazione viaggia a un ritmo triplo rispetto a quello dell’Eurozona.
E non perde tempo neanche Johnson & Johnson che ha ufficialmente chiesto alla Food and Drug Administration statunitense l’autorizzazione all’uso di emergenza del suo vaccino Covid-19. «La richiesta odierna presentata alla FDA di autorizzare all’uso di emergenza il nostro vaccino contro il Covid-19 a iniezione singola è un passo fondamentale per ridurre la malattia a livello globale e mettere fine alla pandemia», ha detto Paul Stoffels, direttore scientifico di Johnson & Johnson.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/SHAWN THEW
LEGGI ANCHE: La Camera Usa ha approvato il “budget resolution”. Si spiana la strada al pacchetto di aiuti proposto da Biden
Ti potrebbe interessare anche: