
La Commissione europea lo ha dichiarato nocivo per l’ambiente e per la riproduzione
Il pesticida Mancozeb è stato riconosciuto dannoso tanto per l’ambiente quanto per la riproduzione, perché interferisce con il sistema endocrino: per questo motivo la Commissione europea ha deciso di ritirarlo dal mercato.
Il Mancozeb è un principio attivo molto presente nei pesticidi, viene utilizzato per contrastare la resistenza dei funghi e in altri parassiti delle piante. «L’Europa dice addio a uno dei pesticidi più discussi e pericolosi – ha dichiarato Andrea Michele Tiso, il presidente nazionale della confederazione degli agricoltori Confeuro – mostrando coraggio e risolutezza, indispensabili per l’affermazione di un’agricoltura sostenibile».
La decisione è stata presa dopo aver ottenuto la valutazione dell’Efsa, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, che ha confermato i rischi per la salute derivanti dal pesticida. «Sarà fondamentale che decisioni come questa non restino episodi isolati – ha concluso Tiso – ma contribuiscano alla transizione agroecologica dell’intero settore primario. È la prova che è possibile cambiare il volto della nostra agricoltura».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: