
Si tratta di un concorso che prevede l’immissione in ruolo dei docenti che hanno insegnato almeno tre anni
Il comitato tecnico scientifico ha dato il suo okay alla ripresa del concorso straordinario per l’assunzione dei docenti che hanno alle spalle almeno tre anni di insegnamento. Erano rimaste in sospeso le ultime quattro prove, che si terranno il 15, 16, 18 e 19 febbraio.
L’idea di prolungare il calendario come vociferato in questi giorni (ne abbiamo parlato qui) era stata già presa in considerazione a causa della particolarità dell’anno scolastico in corso e di quello passato, infatti la ministra Lucia Azzolina aveva proposto alle Regioni di prolungare le lezioni fino a giugno. Le Regioni hanno dal canto loro la facoltà di adottare le determinazioni di propria competenza in materia di calendario scolastico, ferma restando la necessità di effettuare almeno duecento giorni di lezione, secondo quanto stabilito dalla normativa
Sono state richieste dal ministero dell’Istruzione 250 milioni al Mef per i ristori formativi, le lezioni e i recuperi da fare subito, mentre in agosto è stato siglato un accordo con gli psicologi per 40 milioni per offrire supporto a favore dei giovani.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: