logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Le Borse europee aprono in rosso sulla scia di Wall Street

Maria Lucia Panucci
4 Marzo 2021
Le Borse europee aprono in rosso sulla scia di Wall Street
  • copiato!

Anche l’Asia è tutta negativa con perdite oltre il 2% per via dei timori sull’aumento del rendimento del titolo di Stati decennale Usa che stamani risale all’1,47%. Attenzione ai numerosi […]

Anche l’Asia è tutta negativa con perdite oltre il 2% per via dei timori sull’aumento del rendimento del titolo di Stati decennale Usa che stamani risale all’1,47%. Attenzione ai numerosi dati macro

Avvio sotto la parità per le Borse Ue dopo la chiusura negativa di ieri degli Usa (Dow Jones -0,39%, Nasdaq -2,7% e S&P -1,31%) per via dei dati macro deludenti che hanno innescato timori sulla ripresa economica post pandemia e nel contempo per le preoccupazioni per il rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato Usa, che potrebbero aprire la strada ad aumenti dei tassi nonostante le parole rassicuranti di vari membri della Fed sul fatto che la politica monetaria resterà accomodante.

E così il risveglio dei principali listini del Vecchio continente è negativo, con il Dax che cede lo 0,45% e il Ftse 100 che indietreggia dello 0,52%, mentre il Cac40 di Parigi segna un -0,25%.

Eppure gli elementi positivi non mancano: dalle promesse del presidente Usa Joe Biden di vaccinare tutta la popolazione entro maggio (guarda qui) all’imminente ok del Senato al piano di aiuti da 1.900 miliardi di dollari. E anche per oggi i future di Wall Street segnalano una seduta negativa: il Dow Jones fa -0,30%, l’S&P -0,51% e il Nasdaq -0,75%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale Usa risale stamani all’1,472% rispetto al livello dell’1,469% di ieri e all’1,413 cui era sceso martedì. Anche sulle borse asiatiche il sentiment è sotto pressione con tutti i principali indici che lasciano sul terreno oltre il 2% (Nikkei -2,18%, Shanghai -2,2% e Hong Kong -2,4%).

Nel valutario il cambio euro-dollaro è a 1,206, -0,025%, il dollaro/yen tratta a 107,12, +0,12% e il cross tra sterlina e biglietto verde tratta a 1,396, +0,01%. Tra le commodities il petrolio è in rialzo: il Wti sale dello 0,39% a 61,5 dollari al barile e il Brent fa +0,45% a 64,3 dollari al barile in attesa del meeting di oggi dell’Opec+. L’oro è ancora in calo e viaggia sui 1.713 dollari l’oncia in ribasso dello 0,07%.

Sul fronte macro da seguire le vendite al dettaglio e il tasso di disoccupazione di gennaio nella zona euro e poi dagli Usa le richieste settimanali sussidi di disoccupazione, gli ordini alle imprese e gli ordini di beni durevoli di gennaio e le scorte settimanali di gas naturale. In serata è atteso un intervento del presidente della Fed, Jerome Powell. In agenda anche l’outlook Italia di S&P Global Ratings. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • borse europee
  • tassi rendimento usa
  • maxi pacchetto biden

Ti potrebbero interessare

Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993