logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Giappone, altre due settimane di emergenza a Tokyo. La Tunisia approva il vaccino cinese Sinovac

Maria Lucia Panucci
5 Marzo 2021
Giappone, altre due settimane di emergenza a Tokyo. La Tunisia approva il vaccino cinese Sinovac
  • copiato!

Anche la Danimarca apre all’utilizzo di AstraZeneca agli over 65. In Kuwait da domenica al via il coprifuoco dalle 17 alle 5. In Nuova Zelanda finisce il lockdown a Auckland […]

epa08921621 Passersby are reflected in a show window at Ginza shopping district in Tokyo, Japan, 06 January 2021. The Tokyo Metropolitan Government announced that it has confirmed that 1591 new people have been infected with the coronavirus in Tokyo, a new record figure. Following the surge in cases number, the government is considering to declare a state of emergency in Tokyo and three surrounding prefectures.  EPA/FRANCK ROBICHON

Anche la Danimarca apre all’utilizzo di AstraZeneca agli over 65. In Kuwait da domenica al via il coprifuoco dalle 17 alle 5. In Nuova Zelanda finisce il lockdown a Auckland

Salgono a 27 i farmacisti deceduti per Covid. Lo sottolineano la Federazione Ordini farmacisti italiani e Federfarma in una nota ricordando il collega Emilio Casadio, scomparso all’età di 80 anni.

Il Giappone ha deciso di estendere l’emergenza per altre due settimane nell’area di Tokyo a causa della situazione di pressione in cui si sta trovando il sistema sanitario.

In Romania sono stati segnalati i primi due casi della cosiddetta variante sudafricana del Coronavirus. Come riferiscono i media regionali, uno dei due contagi si è registrato a Bucarest, l’altro a Pitesti, nel sud del Paese. In Romania è presente la variante inglese già da inizio gennaio. Al pari degli altri Paesi dei Balcani, anche qui si registra una sensibile ripresa della curva dei contagi, che ieri sono stati più di quattro mila. Le vaccinazioni somministrate finora sono state oltre 1,5 milioni.

Seguendo le orme di diversi Paesi dell’Ue, le autorità sanitarie danesi hanno esteso la loro raccomandazione di utilizzare il vaccino anti-Covid targato AstraZeneca alle persone di età superiore ai 65 anni, sulla base di uno studio scozzese. In Danimarca, Paese dell’Ue dove la campagna di vaccinazione è tra le più avanzate, il 3,2% dei 5,8 milioni di abitanti è completamente vaccinato e l’8,3% ha ricevuto una prima dose. Il Paese prevede di offrire la vaccinazione a tutta la sua popolazione adulta entro la fine di giugno.

Il ministero della Salute tunisino ha annunciato ieri che il vaccino cinese Sinovac è stato ufficialmente approvato per la commercializzazione in Tunisia. «La licenza di promozione è stata concessa dopo aver valutato la pratica presentata dal Laboratorio cinese dal Laboratorio Nazionale per il Controllo dei Medicinali e Centro Nazionale di Farmacovigilanza con il contributo di altri esperti nei campi della virologia, tossicologia, immunologia e malattie infettive in Tunisia – si legge in una dichiarazione del ministero. – Questa disposizione consentirà di accelerare il processo di acquisizione del vaccino».

Coprifuoco dalle 17 alle 5 in Kuwait per contenere i contagi. Le nuove misure scatteranno domenica e resteranno in vigore fino alll’8 aprile. Ieri il ministero della Sanità ha confermato un record di 1.716 nuovi casi di Coronavirus. Dall’inizio della pandemia, il Kuwait registra più di 196.000 contagi con oltre 1.100 decessi.

Finirà invece questo sabato il lockdown di 7 giorni osservato a Auckland, in Nuova Zelanda. Le misure restrittive si erano rese necessarie dopo un focolaio di Covid registrato nei giorni scorsi. Ora però la situazione appare sotto controllo: il livello di emergenza sarà ridotto da 3 a 2 e potranno riaprire le scuole e le attività a partire dalle 6 di sabato mattina. Nel resto del Paese il livello di emergenza sarà abbassato a 1.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • sinovac
  • stato emergenza tokyo
  • coprifuoco kuwait
  • lockdown nuova zelanda
  • danimarca astrazeneca

Ti potrebbero interessare

Stop alle mascherine: l’agricoltura risparmia 10 milioni al mese
Economia
14 Febbraio 2022
Stop alle mascherine: l’agricoltura risparmia 10 milioni al mese
Le imprese del settore devono però far fronte ai tamponi necessari per i lavoratori stranieri con vaccini esteri La fine…
Guarda ora
Fronte anti-Covid, Pechino rimanda l’approvazione di Pfizer e punta sui suoi vaccini
Attualita'
30 Agosto 2021
Fronte anti-Covid, Pechino rimanda l’approvazione di Pfizer e punta sui suoi vaccini
Il via libera era atteso per luglio ma questo potrebbe minare la reputazione di Sinovac e Sinopharm e rallentare i…
Guarda ora
Vaccini, Egitto: al via produzione 40 milioni di Sinovac
Attualita'
19 Giugno 2021
Vaccini, Egitto: al via produzione 40 milioni di Sinovac
Il primo Paese africano a produrre sieri Il ministro della Salute egiziano Hala Zayed ha annunciato che è iniziata ufficialmente…
Guarda ora
Oms, approvato il vaccino cinese Sinovac
Attualita'
1 Giugno 2021
Oms, approvato il vaccino cinese Sinovac
Rispetta gli standard di sicurezza, efficacia e fabbricazione L'Oms, Organizzazione mondiale della sanità, ha dato il suo okay definitivo al…
Guarda ora
Ema, al via l’esame del vaccino di Sinovac. Fda pronta ad autorizzare Pfizer per gli adolescenti
Attualita'
4 Maggio 2021
Ema, al via l’esame del vaccino di Sinovac. Fda pronta ad autorizzare Pfizer per gli adolescenti
Usa, Fauci avverte: "l'immunità di gregge è irraggiungibile ma vinceremo il virus. In India serve un lockdown per settimane". Il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993