
Il commissario Breton rassicura sul ritardo di produzione di Johnson&Johnson. Giovanni Toti ha sintetizzato il nuovo piano vaccinale italiano. Sul tavolo non c’è un nuovo lockdown
Il vaccino Johnson&Johnson è sulla strada per l’approvazione da parte dell’Ema, e potrebbe quindi entrare presto a far parte del parco vaccini nei Paesi dell’Unione Europea. Tuttavia secondo alcune fonti citate da Reuters, la casa farmaceutica avrebbe già comunicato alcune difficoltà negli approvvigionamenti delle 55 milioni di dosi previste per il secondo trimestre dell’anno (come abbiamo visto qui). Il commissario Ue per il Mercato interno, Thierry Breton, ha dichiarato che non è necessario preoccuparsi perché i singoli ritardi non mettono a rischio i piani completi: «se un’azienda ha un problema di produzione non significa che l’intero programma vaccinale è in pericolo – ha dichiarato – non sono preoccupato sul target di produzione che abbiamo per il secondo trimestre. Sappiamo che qualcuno farà meglio e qualcuno sarà in ritardo ma mi impegnerò personalmente in modo ufficiale con Johnson&Johnson dopo l’approvazione dell’Ema». Poco dopo, è arrivata anche la rassicurazione dall’azienda farmaceutica interessata circa le 200 milioni di dosi in arrivo entro il 2021: «in linea con gli accordi stabiliti con la Commissione europea, Johnson & Johnson conferma l’impegno a fornire 200 milioni di dosi del candidato vaccino Janssen COVID-19 entro il 2021, a partire dal secondo trimestre – è scritto nella nota – J&J si impegna a rendere disponibile il suo vaccino senza scopo di lucro per l’uso emergenziale».
In Italia, il nuovo piano nazionale di vaccinazione anti Covid sarà presentato giovedì alla Conferenza delle Regioni. Tra le novità dovrebbe esserci il via libera alla somministrazione del vaccino AstraZeneca alla fascia 70-79 anni, che in questo modo non dovrà più attendere l’arrivo delle dosi Pfizer e Moderna. Lo ha spiegato il governatore della Liguria Giovanni Toti. Inoltre, dal Governo arrivano notizie circa le ipotesi di ulteriori strette avanzate dal Cts questa mattina (leggi qui): per il momento è escluso un nuovo lockdown.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: