
Uno studio sui costi della tazzina di caffè al bar
Il costo del caffè, la bevanda che si consuma di più nei bar di tutta Italia, ha subito un aumento a causa delle restrizioni portate dal covid: secondo il rapporto ristorazione 2020 di Confcommercio elaborato da Adnkronos, i prezzi sono aumentati dappertutto, ma in alcune zone si paga anche 30 centesimi in più che in altre.
La Regione in cui il caffè al bar è più caro è il Trentino-Alto Adige. A Trento il prezzo medio raggiunge 1,21 euro; segue Bolzano in Sudtirolo con 1,19 euro. Prezzi simili a Udine, Pordenone e Brescia, dove il caffè arriva a costare 1,12 euro. Segue Trieste, 1,11 euro, come Padova e Bologna. In generale nel Nord Est il caffè si paga intorno a 1,10 euro. Nelle città d’arte, Firenze, Venezia e Torino, l’espresso al bar costa in media 1,09 euro, mentre i prezzi sono più contenuti nelle metropoli: a Milano costa in media 1,03 euro, a Roma 93 centesimi, a Napoli 90 centesimi. Il Sud è la zona meno cara: a Cosenza e Reggio Calabria il prezzo è di 88 centesimi, a Messina si pagano 81 centesimi, a Catanzaro solo 80: quest’ultima è la città in cui il caffè è più economico in tutta Italia.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: