
Beni come caffè, cacao e alcuni capi d’abbigliamento stanno diventando merce rara. Vediamo perché
A livello internazionale il Covid continua a fare paura e a mettere in ginocchio l’economia, in particolare il commercio. Oltre alla carenza di chip che sta causando non pochi problemi agli stessi colossi del settore, ora anche reperire vestiti e prodotti alimentare come il caffè o il cacao sta diventando difficile. Ed in vista del Natale questi stessi beni, ordinari nella vita normale, potrebbero diventare di lusso se la pandemia non comincia a dare tregua.
Al momento il problema più grande è il Sudest asiatico, in lockdown a causa dei contagi di Covid. Proprio da qui, dove la manodopera è a buon mercato, provengono molti prodotti che compriamo e che conosciamo benissimo: smartphone, i jeans Levi’s e le scarpe Adidas.
Per non parlare poi di prodotti alimentari, come il caffè ed il cacao, che potrebbero iniziare a scarseggiare, a causa del blocco delle attività in Vietnam e della chiusura del porto di Ho Chi Minh. Il Vietnam è il secondo produttore mondiale di caffè ed i rigidi controlli, uniti al rincaro dei costi dei container, che sono pressoché decuplicati, stanno provocando una vera e propria bolla.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: