
A ritardare il provvedimento è l’opposizione dell’ala progressista che ha giurato di bloccare il piano infrastrutturale se non sarà approvato in contemporanea anche il piano sociale da 3.500 miliardi. Il Senato ha già dato il suo ok
Salta, almeno per il momento, l’approvazione del maxi piano per le infrastrutture da 1.000 miliardi di dollari, promosso dal Presidente Biden. La speaker della Camera, Nancy Pelosi, che lo aveva messo in calendario giovedì, ha dovuto cancellarlo dall’ordine del giorno a causa del mancato accordo dei Democratici sugli impegni di spesa.
Il provvedimento vede l’opposizione dell’ala progressista della Camera che ha giurato di bloccare il piano infrastrutturale se non sarà approvato in contemporanea anche il piano sociale da 3.500 miliardi. I Senatori democratici moderati, dal canto loro, hanno continuato a opporsi al provvedimento più ampio, rendendo di fatto difficile per i progressisti alla Camera ottenere le assicurazioni che chiedono.
Il Piano sulle infrastrutture era già stato approvato dal Senato ma ora si è arenato alla Camera. I negoziati continueranno nei prossimi giorni, anche perché si tratta di un piano troppo importante per la ripresa economica degli Stati Uniti, a detta sia del presidente Biden sia della stessa Pelosi.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/SHAWN THEW
LEGGI ANCHE: Usa, anche la Camera dice sì alla norma per evitare lo shutdown
Ti potrebbe interessare anche: