
Occhi puntati sul discorso di Powell, attesa per la riunione dei ministri delle Finanze dell’Eurozona
Le Borse europee aprono caute, dopo i rialzi della scorsa settimana che hanno spinto Milano a un +25% complessivo.
In apertura, il Ftse Mib sale dello 0,07% a quota 27.817 punti; -0,09% per il Dax di Francoforte, +0,04% per il Cac40 di Parigi, e -0,04% il Ftse100 di Londra.
I riflettori oggi sono puntati sui discorsi dei funzionari della Fed in occasione della Fed Diversity Conference; gli investitori guardano con attenzione soprattutto al discorso inaugurale del presidente Jerome Powell che si terrà alle 16:30 ora italiana.
Attesa in giornata anche la riunione dei ministri delle Finanze della zona euro, a cui partecipano per la Bce la presidente, Christine Lagarde, e il consigliere esecutivo, Fabio Panetta.
I titoli migliori in apertura sono Buzzi, in aumento del 2,35%, Diasorin, con il +1,97%, Stm +0,83%.
Parte male invece Telecom Italia che perde l’1,4% reduce dal rally delle ultime due sedute.
In lieve calo il Btp decennale allo 0,874%, mentre il premio al rischio tra Italia e Germania sul segmento a 10 anni parte stabile da quota 115,8 punti base.
Stamattina si apre il collocamento della quarta edizione del Btp Futura, strumento introdotto l’anno scorso dal ministero dell’Economia per far fronte all’emergenza economica figlia della pandemia.
Deboli invece le borse asiatiche: Tokyo ha chiuso in calo mentre Hong Kong ha terminato le contrattazioni in rialzo grazie ai segnali incoraggianti che sono arrivati nel fine settimana dalla Cina (leggi qui).
L’indice giapponese Nikkei 225 ha chiuso in calo dello 0,35%, mentre Shenzhen è andato al + 0,29%. Sotto la parità Hong Kong, che mostra un calo dello 0,62%; sulla stessa linea, leggermente negativo Seul (-0,38%).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: