logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Come risparmiare sul proprio conto corrente?

Marianna Mancini
28 Novembre 2021
Come risparmiare sul proprio conto corrente?
  • copiato!

Tre consigli infallibili per non avere sorprese a fine mese Fra le best practices di educazione finanziaria rientra sicuramente la gestione del proprio conto corrente. Se infatti molti tendono a […]

Sportello bancomat, Roma, 7 febbraio 2017.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Tre consigli infallibili per non avere sorprese a fine mese

Fra le best practices di educazione finanziaria rientra sicuramente la gestione del proprio conto corrente. Se infatti molti tendono a ignorare cosa succede nel proprio estratto conto, è solo con l’accortezza di semplici ma fondamentali step che è possibile tagliare costi fissi inutili e piccole spese di commissioni che, alla lunga, possono incidere di molto sul proprio saldo disponibile. Fra i consigli pratici per gestire al meglio il proprio conto corrente rientrano l’analisi accurata del proprio saldo, una comparazione frequente dei preventivi dei vari operatori e un approccio aperto ai conti online.

Il primo step, nonché il più trascurato, è quello di analizzare con attenzione la propria rendicontazione, meglio ancora se mensile oltre che annuale. Tenendo traccia dei propri movimenti è possibile innanzitutto verificare che non ci siano state troppe “perdite” per commissioni extra, canoni mensili e spese programmate.

L’esempio più classico di queste spese automatiche sono abbonamenti, che spesso sono attivi senza nemmeno che il titolare del conto se ne accorga, ma anche gli stessi costi di gestione del proprio conto possono suggerire azioni in merito. Studiare il proprio rendiconto permette anche di fare riflessioni interessanti sui propri movimenti, per comprendere in quale settore si è speso di più ed eventualmente fissare dei tetti per gli acquisti futuri.

A tal proposito, può essere utile di tanto in tanto fare una comparazione dei preventivi di operatori e istituti bancari. I costi fissi per la gestione del proprio conto infatti variano di molto in base al proprio contratto ed è importante aggiornare il proprio piano preventivi, mantenendo alta l’attenzione sulle novità del settore e sulle offerte del momento.

A tal scopo, su internet esistono diverse piattaforme che permettono di confrontare le migliori proposte con un solo click. Nella propria valutazione naturalmente non dovranno rientrare solo i costi finali dei servizi, ma anche riflessioni sull’impiego che si intende fare del proprio conto e sulle caratteristiche che, nel quotidiano, ci sono davvero utili, dall’invio di denaro all’organizzazione delle proprie spese.

Infine, sempre più persone si rivolgono ai conti correnti online. L’internet banking è ormai diffusissimo anche fra gli operatori che offrono servizi tradizionali. In molti casi queste opzioni sono più snelle tanto in termini burocratici quanto dal punto di vista dei servizi offerti.

La sicurezza è garantita da sistemi criptati, con riconoscimento a due o a tre fattori che è possibile collegare con il proprio numero di telefono o la propria email. Altro pro: i conti online sono dotati di app con interfacce immediate e facili da utilizzare e permettono di tenere sotto controllo in ogni momento i movimenti del saldo. Spesso, proprio per l’assenza di un’intermediazione fisica, i conti online presentano dei costi di gestione bassissimi, quando non inesistenti.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Potrebbe interessarti anche:

  • conto corrente
  • home banking
  • saldo
  • estratto conto

Ti potrebbero interessare

Banca Popolare di Sondrio: la guida utile per le operazioni di “tutti i giorni”
Banche
3 Febbraio 2024
Banca Popolare di Sondrio: la guida utile per le operazioni di “tutti i giorni”
Ci siamo fatti spiegare nel dettaglio come "maneggiare" i nostri soldi con cura, in estrema sicurezza e senza incappare in…
Guarda ora
Bankitalia, aumenta il costo del conto corrente nel 2022
Banche
22 Gennaio 2024
Bankitalia, aumenta il costo del conto corrente nel 2022
Nel 2022 la spesa per la gestione di un conto corrente è stata pari a 104 euro, dai 94,7 euro…
Guarda ora
Famiglie spendono per il conto 95 euro l’anno. Quattro in più del 2020
Banche
15 Novembre 2022
Famiglie spendono per il conto 95 euro l’anno. Quattro in più del 2020
IMAGOECONOMICA La variazione della spesa è legata alla crescita sia delle spese fisse sia di quelle variabili, in particolare carte…
Guarda ora
I conti correnti online sono sempre meno cari
Economia
24 Febbraio 2022
I conti correnti online sono sempre meno cari
Le spese bancarie medie sono scese del 6%, rispetto al calo del 2% dei conti tradizionali I conti correnti gravano…
Guarda ora
Assegno unico universale, da marzo i pagamenti
Economia
7 Febbraio 2022
Assegno unico universale, da marzo i pagamenti
L'Inps ha chiarito le modalità con cui richiedere il sostegno destinato alle famiglie con figli È ai blocchi di partenza…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993