
La versione rafforzata del certificato sarà obbligatoria per bar, ristoranti, discoteche, eventi al chiuso. Il Green Pass base verrà richiesto anche sul trasporto pubblico
A partire da domani, lunedì 6 dicembre, entrerà in vigore il Super Green Pass e le nuove regole anti-Covid (leggi qui).
Il Green Pass base, ottenibile solo con il tampone, verrà esteso al trasporto ferroviario regionale e interregionale e al trasporto pubblico locale. Il tampone negativo varrà ancora per andare in palestra, pernottare in albergo, partecipare a matrimoni, battesimi e comunioni.
Per i lavoratori resterà in vigore l’obbligo di certificazione base. Solo dal 15 dicembre scatterà l’obbligo vaccinale per alcune categorie: personale amministrativo della Sanità, docenti e personale amministrativo della scuola, militari, forze di polizia e personale del soccorso pubblico.
Il Green Pass base non sarà utile, invece, per bar, ristoranti al chiuso e teatri dove sarà richiesta la versione rafforzata.
Il Super Green Pass, per coloro che sono vaccinati o guariti, dovrà essere utilizzato a partire dalla zona bianca per spettacoli, eventi sportivi, ristorazione al chiuso, discoteche ed eventi pubblici, così come per feste di compleanno e di laurea. In caso di passaggio in zona arancione, le restrizioni e le limitazioni non scattano ma alle attività possono accedere i soli detentori del Green pass rafforzato.
Come previsto dal decreto legge, chi trasgredisce alle nuove regole, avventori e gestori dei locali, rischia di incorrere in multe che vanno dai 400 ai 1000 euro. I locali che ricevono multe per più di tre giorni sono passabili di chiusura fino a 10 giorni.
Stando alla circolare diffusa dal Viminale, i controlli che verranno effettuati sui mezzi pubblici dovranno garantire la fluidità del servizio e “scongiurare” possibili “assembramenti ed eventuali ricadute di ordine pubblico” e andranno potenziati anche nelle zone della movida.
Nel dettaglio, su autobus e metropolitane saranno presenti agenti di polizia e carabinieri, con il supporto di vigili urbani e personale delle aziende di trasporto, mentre polizia municipale e Guardia di Finanza svolgeranno le verifiche nei ristoranti e negli esercizi pubblici.
Nel frattempo, in vista di domani, l’App VerificaC19 ha subito un aggiornamento: per tutti gli addetti ai controlli sarà ora possibile scegliere se verificare la versione base o rafforzata del certificato.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI
Ti potrebbero interessare anche: