
La decisione è stata presa nell’intento di reperire fondi per abbassare la sua gigantesca esposizione debitoria
Evergrande abbandona il suo storico quartier generale a Shenzhen, moderna metropoli cinese che collega Hong Kong al resto del territorio cinese. Lo scrive oggi il Nikkei Asia.
Secondo i media locali gli operai hanno già parzialmente rimosso le grandi lettere che compongono il nome Evergrande dalle facciate dell’edificio.
La decisione di abbandonare lo storico quartier generale è stata presa nell’ambito del tentativo della compagnia di reperire fondi per abbassare la sua gigantesca esposizione debitoria.
Proprio oggi si è tenuto un incontro tra Hengda Real Ewstate, una controllata del colosso immobiliare cinese, e i creditori che detengono qualcosa come 4,5 miliardi di yuan (620 milioni di euro) di bond, i quali hanno votato sulla proposta di rimandare il pagamento degli interessi, che era previsto per oggi, all’8 luglio. L’esito del voto non è ancora chiaro.
Evergrande si trova ad affrontare un’esposizione debitoria per qualcosa come 264 miliardi di euro, 17 miliardi dei quali sono bond offshore.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: REUTERS/Bobby Yip/File Photo
Ti potrebbe interessare anche: