logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fed, Powell assicura: “l’economia Usa non ha più bisogno di misure straordinarie”

Maria Lucia Panucci
12 Gennaio 2022
Fed, Powell assicura: “l’economia Usa non ha più bisogno di misure straordinarie”
  • copiato!

“Fine acquisti asset a marzo, più rialzi dei tassi se servirà per combattere l’inflazione” «Quest’anno con tutta probabilità porremo fine al tapering a marzo, incrementeremo i tassi nel corso dell’anno […]

US Federal Reserve Chairman Jerome Powell holds a news conference on an emergency interest rate cut, in Washington, DC, USA, 03 March 2020. The US Federal Reserve made an emergency interest rate cut, lowering the benchmark US interest rate by half a percentage point, in response to economic concerns surrounding the coronavirus. The rate cut is the biggest since the financial crisis in 2008. ANSA/MICHAEL REYNOLDS

“Fine acquisti asset a marzo, più rialzi dei tassi se servirà per combattere l’inflazione”

«Quest’anno con tutta probabilità porremo fine al tapering a marzo, incrementeremo i tassi nel corso dell’anno e ad un certo punto, forse entro la fine del 2022, consentiremo al bilancio della Fed di ridursi, ma il board non ha deciso ancora le tempistiche di questi passaggi. Il numero di rialzi del fed funds rate, che rimane lo strumento principale della Fed, dipenderà dai dati. Dobbiamo rimanere flessibili alle variazioni del contesto economico. Inoltre la riduzione del bilancio avverrà prima e più velocemente rispetto a quanto si è verificato nel ciclo precedente». Nella sua audizione alla Commissione bancaria del Senato Usa il numero uno della Federal Reserve, Jerome Powell, ha ribadito che l’economia americana versa in condizioni tali da avallare una politica monetaria più restrittiva.

Grande tema centrale è l’inflazione. Alla vigilia della pandemia l’economia statunitense stava vivendo il suo 11° anno di espansione, il ciclo più lungo mai registrato. La disoccupazione era ai minimi da 50 anni e i benefici economici stavano raggiungendo gli strati della popolazione maggiormente ai margini. Nessun evidente squilibrio finanziario o economico minacciava l’espansione in corso. Poi tutto è cambiato con l’esplosione della pandemia e il nemico principale per la Fed è diventata l’inflazione galoppante che a dicembre potrebbe aver raggiunto il 7% secondo il consenso. Ma il governatore non è affatto preoccupato ed è fiducioso che la stabilità dei prezzi verrà conseguita utilizzando gli strumenti adeguati. «L’impennata dei prezzi dovrebbe durare fino a metà del 2022 – ha spiegato – tuttavia se vedremo l’elevata inflazione persistere più a lungo del previsto e se serviranno rialzi aggressivi dei tassi d’interesse, lo faremo». Per il numero uno della Fed, “l’economia americana non richiede più né vuole il supporto straordinario della banca centrale“.

Powell ha parlato anche del sistema bancario Usa: «abbiamo aumentato le richieste di liquidità e di capitali per le banche più grandi e, al momento, i livelli di capitali e di liquidità delle nostre banche più grandi e più sistematicamente importanti viaggiano ai record degli ultimi decenni».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/MICHAEL REYNOLDS

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • tassi
  • powell
  • tapering

Ti potrebbero interessare

Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993