
Focus oggi sulla lettura finale dell’inflazione nell’Eurozona
Avvio positivo questa mattina per le Borse europee. Nei primi minuti di contrattazione si segnala +0,15% per il Dax, +0,27% per il Cac40, +0,13% per il Ftse100.
Anche Piazza Affari si muove in rialzo con il Ftse Mib che vede +0,87% a 26.271 punti punti. Tra le utility, Enel (+1,01%) avrebbe incaricato Bank of America Merrill Lynch di valutare le opzioni strategiche e il perimetro delle proprie attività legate alla mobilità elettrica, stando a quanto riporta oggi Il Sole 24 Ore. Da monitorare oggi anche Telecom Italia (-0,9% a 0,393 euro) che stando agli ultimi rumor sarebbe in trattative con il fondo di private equity Ardian per cedere una partecipazione del 15% in Inwit, controllata congiuntamente dalla tlc italiana e da Vodafone. Al valore di mercato corrente tale partecipazione vale circa 1,3 miliardi di euro.
La situazione geopolitica sul fronte orientale rimane tesa, ma gli investitori sperano che l’affondo di Putin sul Donbass e la reazione dell’Occidente con sanzioni finanziarie portino a una stabilizzazione.
Sulla scia di questo tiepido ottimismo, sono tornati gli acquisti sulle piazze asiatiche (Shanghai +0,91%, Hong Kong +0,59%, Tokyo è chiusa per la festa del giorno dell’Imperatore). Prudenti ma ben intonati i futures di Wall Street (Dow Jones +0,42%, S&P 500 +0,52%, Nasdaq +0,72%) dopo le turbolenze di ieri.
Il greggio si è stabilizzato. Il Brent scende dello 0,17% a 96,98 dollari al barile, dopo essersi avvicinato a quota 100 ieri, mentre il Wti flette dello 0,25% a 91,69. Anche l’oro prende fiato dopo il rally a partire dalla scorsa settimana e torna sotto i 1.900 dollari l’oncia. Ad Amsterdam il gas europeo riapre sopra quota 80 euro/MWh. Il cambio euro/dollaro è piatto a 1,1324.
L’agenda macro di oggi è piuttosto povera di indicazioni. E’ infatti prevista la sola pubblicazione della lettura finale dell’inflazione nell’Eurozona, che dovrebbe confermare la stima preliminare al 5,1%. Oltre Atlantico verranno resi noti nel pomeriggio l’indice settimanale di richieste di mutui e l’indice settimanale Redbook.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: