
È stato confermato dal Governo per favorire la ripresa del comparto, è finanziato con 60 milioni di euro
È stato confermato anche per il 2022 il bonus matrimoni (leggi qui), un contributo a fondo perduto voluto dal Governo per sostenere gli operatori del comparto wedding fortemente provati dalla pandemia.
Complessivamente sono stati stanziati 60 milioni, così suddivisi: 40 destinati agli operatori del comparto matrimoni, 10 all’intrattenimento e 10 all’Horeca, vale a dire hotellerie, restaurant e catering.
Chi può fare domanda per il bonus matrimoni? Le imprese eventi, quelle di intrattenimento e quelle appartenenti al settore Horeca che, nel 2020 hanno subito un calo non inferiore al 30% del fatturato rispetto all’anno precedente. Se l’azienda ha iniziato l’attività nel 2019, la perdita di fatturato sarà misurata rapportando il periodo di attività da quando è stata costituita l’impresa al corrispondente periodo del 2020.
Il 70% dell’importo verrà distribuito a tutte le imprese, il 20% sarà destinato alle imprese che presentano un ammontare dei ricavi superiore 100 mila euro, il restante 10% alle attività che presentano un ammontare dei ricavi superiore a euro 300 mila euro.
Per presentare domanda bisognerà fare riferimento all’Agenzia delle entrate, che emanerà un provvedimento con termini e modalità da adottare entro 60 giorni dalla pubblicazione del decreto.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: