
40 milioni per arginare il caro benzina, maggiori controlli su extragettito
È stato firmato oggi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il testo definitivo del decreto Aiuti.
Nel testo è previsto un fondo di 40 milioni “per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei carburanti e dei prodotti energetici in relazione all’erogazione di servizi di trasporto pubblico locale e regionale di passeggeri su strada, lacuale, marittimo e ferroviario”.
Nel testo siglato è stato modificato il tetto massimo esentasse del welfare aziendale che da 516,46 euro passa a 600 euro.
Viene inoltre previsto nel testo che le aziende tenute al pagamento del contributo straordinario sull’extragettito che non rispetteranno i termini del 31 agosto 2022, per l’acconto, e del 15 dicembre 2022, per il saldo, non potranno beneficiare della riduzione alla metà della sanzione per omesso versamento anche pagando nei 90 giorni successivi alla scadenza né delle ulteriori riduzioni previste per i casi di regolarizzazione spontanea. Allo scadere delle due scadenze la sanzione prevista si applica nella misura del 60%.
Si attende adesso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.