logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street riapre e rifiata. Europee positive, tranne Piazza Affari

Giulia Guidi
6 Settembre 2022
Wall Street riapre e rifiata. Europee positive, tranne Piazza Affari
  • copiato!

Dopo tre settimane in deciso calo per i timori di un aumento dei tassi della Fed, ormai certo, i tre indici di New York sono positivi Wall Street apre positiva. Il Dow […]

epa10010936 A sign on a building on Wall Street near the New York Stock Exchange in New York, New York, USA, 13 June 2022. The Dow Jones industrial average lost nearly 900 points in morning trading and the S&P 500 went into bear-market territory as investors continued to react to the economy?s ongoing inflation.  EPA/JUSTIN LANE

Dopo tre settimane in deciso calo per i timori di un aumento dei tassi della Fed, ormai certo, i tre indici di New York sono positivi

Wall Street apre positiva. Il Dow Jones guadagna lo 0,39% a 31.441,96 punti, il Nasdaq avanza dello 0,31% a 11.667,21 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un +0,39% a 3939,51 punti. 

I tre maggiori indici sono reduci da tre settimane consecutive in deciso calo, a causa dei timori sul rallentamento dell’economia mondiale e della volontà della Federal Reserve di continuare a essere aggressiva con i rialzi dei tassi d’interesse per contrastare l’inflazione.

Alla prossima riunione del 20-21 settembre, il Fomc – il braccio di politica monetaria della Fed – deciderà probabilmente di alzare i tassi di 75 punti base per la terza volta consecutiva.

Il petrolio Wti al Nymex guadagna l’1,09% a 87,82 dollari al barile, dopo il taglio alla produzione deciso dai Paesi dell’Opec+.

Il prezzo del gas continua a scendere in vista della riunione di venerdì dei ministri dell’energia dell’Ue per decidere sul price cap. Ad Amsterdam le quotazioni si attestano a 219 euro al megawattora, con una flessione dell’11% e dopo aver toccato un minimo di giornata a 214 euro. In calo anche a Londra dove il prezzo scende a 395 penny al Mmbtu (-14,6%).

In positivo Francoforte (+1%), Londra e Parigi (+0,3%), Madrid (+0,2%) , mentre Piazza Affari si conferma fiacca al passaggio di metà seduta, con l’indice Ftse Mib in calo dello 0,2% a 21.436 punti. In ribasso anche il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, che scende a 236,8 punti, con il rendimento annuo italiano che cede 2,7 punti al 3,901%, dopo aver sfiuorato il 4% nella mattinata.

Contrastate Saipem (+2%), all’indomani dell’accordo sull’eolico con Siemens Energy, ed Eni (-3,74%), con il calo del greggio (Wti -0,39% a 86,56 dollari al barile). Il titolo risente anche della protesta degli autotrasportatori che bloccano gli accessi della raffineria di Taranto.

Pesano poi Tenaris (-2,14%), legata anch’essa al prezzo dell barile, ed Hera (-3,77%), che sconta il taglio del prezzo obiettivo da parte di Kepler Chevreux.

In ordine sparso i bancari. Scivola Mps (-4,88%), all’indomani del via libera della Bce all’aumento di capitale da 2,5 miliardi e appare fiacca Bper (-0,14%). Salgono invece Unicredit (+0,2%), Banco Bpm (+0,36%) e Intesa (+0,7%).

Sul fronte industriale azzera il rialzo Ferrari (+0,08%) mentre accelerano Iveco (+1,61%), Cnh (+1,15%), Stellantis (+0,92%) e Pirelli (+2,63%) insieme ad Exor (+1,49%). Tra i titoli a minor capitalizzazione sprint di De Nora (+6,42%) e Pininfarina (+4,94%), frenano invece Gas Plus (-7,41%) ed ePrice (-4,8%).

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993