
Continua in negativo la giornata di contrattazioni dei principali indici borsistici europei, con l’euro che resta sotto al dollaro (0,9918)
Wall Street apre in territorio positivo dopo il calo di ieri, in attesa della pubblicazione, questa sera alle 20, del Beige Book della Fed che fornirà nuove indicazioni sulla situazione economica. Il Dow Jones segna un rialzo dello 0,29%, l’S&P 500 dello 0,39% e il Nasdaq dello 0,68%.
E continua in negativo la giornata di contrattazioni dei principali indici borsistici europei. A metà seduta il Dax di Francoforte cede lo 0,58%, perdita simile a quella del Cac 40 di Parigi, che lascia sul terreno lo 0,54%. Male anche il Ftse 100 di Londra, che cede lo 0,68%, e l’Ibex 35 di Madrid, che registra invece un -0,34%. L’Euro resta sotto il dollaro, a 0,9918.
Continua a calare il prezzo del gas ad Amsterdam con l’ Ue che introdurrà un tetto al prezzo del gas russo e valuterà se adottare una misura analoga anche sul metano che non proviene da Mosca. I future Ttf cedono il 5,35% a 227 euro al megawattora. Prosegue anche la flessione a Londra dove il prezzo scende (-4%) a 411 penny al Mmbtu.
Prosegue la corsa al ribasso anche dei prezzi del petrolio. Per la prima volta dallo scorso febbraio il Brent scende al di sotto della soglia dei 90 dollari al barile registrando una flessione del 3,37%. In discesa anche il prezzo del Wti a -3,57%, scambiato a 83,750 dollari al barile. Non è quindi bastato quindi il taglio alla produzione di 100 mila barili decisa dall’Opec+ a ridare nuovo impulso ai prezzi, in flessione da giorni sui timori di un rallentamento comlpessivo dell’economia.
Sull’azionario a New York, sale titolo di Apple, prima dell’evento di presentazione in programma alle 19 italiane nella sua sede in California. Attesi il lancio dell’iPhone 14, dell’Apple Watch Series 8 e di un aggiornamento del sistema operativo iOS. Si tratterà del primo evento in presenza dall’inizio della pandemia di coronavirus.