logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Venti di recessione: Wall Street sotto di un punto. Petrolio perde il 4%

Giulia Guidi
23 Settembre 2022
Venti di recessione: Wall Street sotto di un punto. Petrolio perde il 4%
  • copiato!

Milano perde quasi il 3% alla viglia delle elezioni, seguono Francoforte (-2,2%), Parigi (-2%), Madrid (-2,6%) e Londra (-1,9%), nel giorno del rilancio dell’economia Apertura in deciso calo a Wall Street, […]

WALL STREET
NEW YORK STOCK EXCHANGE
NYSE
BORSA DI NEW YORK
BIG BOARD

Milano perde quasi il 3% alla viglia delle elezioni, seguono Francoforte (-2,2%), Parigi (-2%), Madrid (-2,6%) e Londra (-1,9%), nel giorno del rilancio dell’economia

Apertura in deciso calo a Wall Street, con gli indici che si avviano verso una settimana in forte ribasso. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde l’1%, lo S&P 500 cede 39,23 punti (-1,04%), il Nasdaq è in calo di 153,39 punti (-1,37%).

Ieri, lo S&P 500 ha chiuso ai minimi da luglio, sotto i 3.760, con l’avanzare della paura di una recessione. Goldman Sachs ha tagliato le previsioni per lo S&P 500 alla fine dell’anno da 4.300 a 3.600, citando i forti rialzi dei tassi d’interesse, che la Federal Reserve intende portare avanti finché l’inflazione non sara’ sotto controllo.

Non solo Fed in azione contro l’inflazione: ieri, la Bank of England ha alzato i tassi di interesse di 50 punti base, portandoli al 2,25%, e la Banca centrale svizzera di 75 punti base, mettendo fine a oltre sette anni di tassi negativi. Londra, inoltre, ha annunciato i tagli fiscali più ampi dal 1972, facendo perdere quasi il 2% alla sterlina (1,1055 dollari).

Il Giappone, intanto, è intervenuto a sostegno dello yen per la prima volta dal 1998, dopo che la moneta giapponese è scesa sui minimi degli ultimi 24 anni, in scia alla conferma di una politica monetaria ultra-accomodante, un’anomalia in questo periodo.

Il petrolio Wti al Nymex cede il 4,47% a 79,76 dollari al barile, per la prima volta sotto gli 80 dollari da gennaio.

Ko le Borse del Vecchio continente, che a metà seduta registrano tutte ribassi superiori al 2%. La peggiore è Milano (-2,8%) dove la tensione e’ legata anche all’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale di domenica, con lo spread in leggera risalita a 224 punti. Seguono Francoforte (-2,2%), Parigi (-2%), Madrid (-2,6%) e Londra (-1,9%).

Le vendite degli investitori europei, in questa fase, sono concentrate in particolare su materie prime, energia, utility e auto. Sul Ftse Mib, l’unica a salvarsi è Tim (+0,5%) mentre sale l’attesa per la possibile offerta di Cdp sulla rete dopo la scadenza elettorale. Scivolano, al contrario, i petroliferi con Tenaris (-4,7%), il lusso con Moncler (-3,87%) e l’industria con Leonardo (-3,7%). Male nel comparto oil Eni (-2,9%) e Saipem (-2,1%). In territorio negativo anche tutti gli altri titoli del listino principale, dalle banche agli assicurativi.

  • wall street
  • wall street apertura
  • aggiornamento borse europee

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993