logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Apertura piatta per Wall Street, occhi su Fed e Cina

Giulia Guidi
6 Dicembre 2022
Apertura piatta per Wall Street, occhi su Fed e Cina
  • copiato!

Gli investitori temono che la Fed possa decidere di mantenere costante il passo dei rialzi dei tassi d’interesse per frenare l’inflazione, facendo aumentare le possibilità di una recessione Dopo i […]

epa10010936 A sign on a building on Wall Street near the New York Stock Exchange in New York, New York, USA, 13 June 2022. The Dow Jones industrial average lost nearly 900 points in morning trading and the S&P 500 went into bear-market territory as investors continued to react to the economy?s ongoing inflation.  EPA/JUSTIN LANE

Gli investitori temono che la Fed possa decidere di mantenere costante il passo dei rialzi dei tassi d’interesse per frenare l’inflazione, facendo aumentare le possibilità di una recessione

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 21,33 punti (+0,06%), lo S&P 500 guadagna 1,91 punti (+0,05%), il Nasdaq è in ribasso di 5,44 punti (-0,05%).

Apertura piatta, quindi, a Wall Street, dopo i decisi cali di ieri. Gli investitori temono che la Federal Reserve possa decidere di mantenere costante il passo dei rialzi dei tassi d’interesse per frenare l’inflazione, facendo aumentare le possibilità di una recessione.

La prossima settimana, si riunirà il Fomc, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve: dopo quattro rialzi consecutivi dei tassi d’interesse di 75 punti base, gli analisti erano sicuri, fino a pochi giorni fa, di un rialzo di 50 punti base, viste anche le parole del presidente della Fed, Jerome Powell, e di diversi presidenti regionali della Banca centrale statunitense.

Il rapporto sull’occupazione statunitense pubblicato venerdì, però, ha mostrato la forza del mercato del lavoro, che potrebbe quindi spingere la Fed a non rallentare il passo: a novembre, infatti, sono stati creati 263.000 posti di lavoro (escluso il settore agricolo) rispetto al mese precedente, mentre gli analisti attendevano un aumento di 200.000 posti.

Ieri, altri dati hanno mostrato la forza dell’economia statunitense: l’Ism servizi, l’indice che misura la performance del terziario negli Stati Uniti, è cresciuto dai 54,4 punti di ottobre a 56,5, contro attese per un calo a 53,3. Da segnalare che un valore al di sopra dei 50 punti indica una fase di espansione della congiuntura e novembre è stato il trentesimo mese consecutivo sopra questa soglia; negli ultimi 154 mesi, solo in due occasioni è stata registrata una contrazione.

Gli ordini alle fabbriche, a ottobre, sono cresciuti dell’1%, dopo il +0,3% di settembre, contro attese per un rialzo dello 0,7%. Oggi, a dare sollievo al mercato è anche il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro, dopo i decisi rialzi di ieri che avevano messo ulteriormente sotto pressione l’azionario.

Continua a scendere il petrolio Wti al Nymex, dopo aver perso ieri il 3,81%, nonostante un inizio di giornata in deciso rialzo: al momento, cede lo 0,64% a 76,44 dollari al barile.

La volatilità è frutto della notizia che i Paesi dell’Opec+ andranno avanti con il loro piano di tagli alla produzione, del “price cap” a 60 dollari al barile sul petrolio russo concordato tra Ue, G7 e Australia e della situazione in Cina, il primo importatore mondiale di petrolio: Pechino sta allentando le restrizioni dovute alla politica “zero Covid”, dopo le proteste avvenute in tutto il Paese nelle ultime settimane, e questo fa sperare che l’economia cinese possa tornare a marciare a pieno ritmo, facendo crescere la domanda di petrolio.

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993