
Ad inizio mese Goldman Sachs aveva invece scommesso su aumento dei tassi di interesse di 50 punti base a maggio con un peak rat al 3,75% a giugno
Rivista al ribasso la politca restrittiva futura della Bce da parte di Goldman Sachs. La banca d’affari statunitense si aspetta ora un aumento dei tassi di interesse di 25 punti base a maggio e giugno per un tasso terminale del 3,5%. A inizio mese aveva invece scommesso su un rialzo di mezzo punto con un peak rat al 3,75% a giugno.
Per quanto riguarda la politica di bilancio Goldman Sachs prevede che la BCE interrompa completamente i reinvestimenti dopo che il run-off del programma APP di 15 miliardi di euro mese si concluderà a giugno, il che implica un’accelerazione della contrazione dei bilanci a circa 20 miliardi di euro mese
Stessa dinamica monetaria anche per la Fed. Gli analisti prevedono aumenti di 25 punti base a maggio e giugno per un tasso massimo del 5,25-5,5%, anche se continuano a vedere “un’ampia gamma di possibili percorsi” per il funds rate.
FOTO: EPA/JUSTIN LANE