
Focus su Pmi Europa ed Usa
Avvio positivo oggi per le Borse europee nella prima seduta di aprile. Solo il Dax scende dello 0,2%, il Cac40 avanza dello 0,26%, il Ftse100 dello 0,63% e il Ftse Mib dello 0,32% a 27.200 punti. Lo spread Btp/Bund è poco mosso a 180 punti base con il rendimento del Btp 10 anni in leggero rialzo al 4,13%.
Deboli i futures di Wall Street (-0,02% quello sul Dow Jones e -0,37% quello sull’S&P500). I fari sono ancora puntati sulle banche, in particolare su Ubs e Credit Suisse dopo che il Procuratore federale svizzero ha aperto un’indagine sull’acquisizione, mediata dal Governo. Intanto, secondo il SonntagsZeitung, che ha citato fonti interne, i vertici della banca nata dall’acquisizione del Credit Suisse da parte di Ubs intenderebbero tagliare dal 20 al 30% dei posti di lavoro dei 120.000 mila dipendenti in tutto il mondo, 11 mila solo in Svizzera.
Oggi il focus è tutto sull’attività manifatturiera di Europa ed Usa. Il Pmi manifatturiero dell’Europa di marzo è in uscita alle 10:00, mentre quello americano è previsto alle 15:45, con l’Ism manifatturiero di marzo alle 16:00 insieme alle spese per le costruzioni.
I prezzi del petrolio salgono (Wti +4,44% a 79,03 dollari al barile e Brent +4,56% a 83,52 dollari al barile) dopo la mossa a sorpresa dell’Opec+ che ha annunciato un taglio della produzione di petrolio a partire dal mese di maggio per tutto il 2023 di un milione di barili al giorno.