logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cassa forense, gli avvocati iscritti diminuiscono dello 0,7%

Maria Lucia Panucci
12 Aprile 2023
Cassa forense, gli avvocati iscritti diminuiscono dello 0,7%
  • copiato!

Gli avvocati iscritti sono 240.019, una media di 4,1 avvocati per 1.000 abitanti. La maggior parte degli iscritti è rappresentata da avvocati che esercitano l’attività lavorativa (225.513) mentre i pensionati […]

Gli avvocati iscritti sono 240.019, una media di 4,1 avvocati per 1.000 abitanti. La maggior parte degli iscritti è rappresentata da avvocati che esercitano l’attività lavorativa (225.513) mentre i pensionati contribuenti sono 14.506

Diminuiscono gli avvocati in Italia. Secondo gli ultimi dati elaborati dalla Cassa forense quelli iscritti nel 2022 sono 240.019, ma dall’anno precedente il tasso annuo di crescita ha registrato una variazione negativa (-0,7%), laddove si contano 8.257 nuove iscrizioni e 8.698 cancellazioni, determinando un saldo negativo di 441 professionisti associati all’Ente previdenziale privato presieduto da Valter Militi. In particolare nel 2022 si registra una media di 4,1 avvocati per 1.000 abitanti. Lo si legge nel Rapporto sull’Avvocatura per il 2023, realizzato dalla Cassa Forense e dal Censis, illustrato questa mattina a Roma, secondo cui sono soprattutto le donne a cancellarsi dalla professione.

In valore assoluto gli associati alla Cassa nel 2022 sono 126.000 uomini e 113.000 donne. La maggior parte degli iscritti è rappresentata da avvocati che esercitano l’attività lavorativa (225.513) mentre i pensionati contribuenti sono 14.506.

Nella platea migliora il sentimento di fiducia verso il futuro: la quota di chi ritiene molto critico il lavoro forense, a causa di un generale senso di incertezza, diminuisce di quasi tre punti percentuali, dal 28,4% del 2021 al 25,5% dell’anno passato.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • avvocati
  • cassa forense

Ti potrebbero interessare

Camera Avvocati Industrialisti, la nuova realtà per la cultura giusindustrialistica
Senza categoria
21 Aprile 2021
Camera Avvocati Industrialisti, la nuova realtà per la cultura giusindustrialistica
È l'iniziativa di un gruppo di avvocati nel settore della proprietà industriale e intellettuale Marchi, brevetti, concorrenza sleale e diritto…
Guarda ora
Avvocati, nel 2020 180 spostamenti: il 12,7% in più
Lavoro
13 Gennaio 2021
Avvocati, nel 2020 180 spostamenti: il 12,7% in più
L'osservatorio di Legalcommunity svela l'esplosione del mercato delle toghe Nel 2020 ci sono stati circa 180 trasferimenti di avvocati e…
Guarda ora
Esame di Stato per aspiranti avvocati: cambiano le prove
Lavoro
24 Dicembre 2020
Esame di Stato per aspiranti avvocati: cambiano le prove
La Commissione Giustizia sta lavorando per introdurre delle novità L'esame di stato per diventare avvocati sta andando incontro a modifiche…
Guarda ora
Esame di Stato per aspiranti avvocati: cambiano le prove
Lavoro
24 Dicembre 2020
Esame di Stato per aspiranti avvocati: cambiano le prove
La Commissione Giustizia sta lavorando per introdurre delle novità L'esame di stato per diventare avvocati sta andando incontro a modifiche…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993