
C’è attesa per i dati sull’inflazione: domani è in programma il dato sui prezzi al consumo, mercoledì quello sui prezzi alla produzione
Apertura in rialzo a Wall Street. Questa settimana sarà incentrata soprattutto sulla riunione del Fomc, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve: mercoledì, dovrebbe annunciare una pausa sui tassi d’interesse, dopo dieci rialzi consecutivi.
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 88,73 punti (+0,26%), lo S&P 500 sale di 11,99 punti (+0,28%), il Nasdaq aggiunge 59,56 punti (+0,45%). Il petrolio Wti al Nymex perde il 3,11% a 67,99 dollari al barile, a causa dell’aumento dell’offerta russa e dei timori sulla domanda cinese, e si avvia verso la peggior chiusura da marzo.
Sul fronte economico, detto che la giornata è priva di appuntamenti di rilievo, c’è attesa per i dati sull’inflazione: domani è in programma il dato sui prezzi al consumo, mercoledì quello sui prezzi alla produzione.
Sull’azionario, il titolo di JPMorgan Chase perde quasi lo 0,3%, dopo che la banca ha annunciato di aver raggiunto un accordo con le vittime di Jeffrey Epstein, che avevano fatto causa alla banca statunitense per i suoi legami con l’imprenditore morto suicida in carcere nel 2019, dopo essere stato arrestato con l’accusa di abusi sessuali e traffico internazionale di minorenni; anni prima, Epstein aveva scontato meno di 13 mesi di carcere dopo un patteggiamento relativo ad altri abusi sessuali.
Secondo le vittime di Epstein, JpMorgan aveva continuato a fare affari con Epstein nonostante sapessero dei suoi crimini, facilitandoli.
Il titolo di Ubs è in rialzo dello 0,3%, dopo che la banca ha completato l’acquisto di Credit Suisse. Continua il rally di Tesla, in rialzo dell’1,7%; venerdì, ha registrato la sua undicesima seduta consecutiva in rialzo, una serie record insieme a quella registrata nel gennaio 2021, grazie alla notizia che le nuove Model 3 e Model Y rientrano nella lista delle vetture con cui è possibile ottenere, negli Stati Uniti, un credito d’imposta di 7.500 dollari nell’ambito dell’Inflation Reduction Act; inoltre, è di giovedì la notizia che General Motors userà la rete di stazioni di ricarica di Tesla per le sue auto elettriche.
Il titolo di Nasdaq Inc. perde oltre il 10% ed è il peggiore sullo S&P 500, dopo che la società ha annunciato l’acquisizione di Adenza, una società di software per banche e agenzie di intermediazione, per 10,5 miliardi di dollari.
(foto PIXABAY)