
I dati su inflazione e prezzi alla produzione hanno rinfrancato i mercati. Yellen: “Non prevedo nessuna recessione”
Apertura poco mossa a Wall Street, dopo una settimana positiva grazie al rallentamento dell’inflazione, con lo S&P 500 sopra i 4.500 punti per la prima volta in 15 mesi.
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 15,06 punti (-0,04%), lo S&P 500 sale di 4,01 punti (+0,09%), il Nasdaq è in rialzo di 42,97 punti (+0,30%). Il petrolio Wti al Nymex perde l’1,15% a 74,55 dollari al barile, con il rallentamento della crescita cinese che preoccupa il mercato.
Questa settimana, attesa soprattutto un’altra serie di trimestrali: domani, in programma quelle di Bank od America, Novartis, Morgan Stanley e Lockheed Martin, mercoledì quelle di Tesla, Netflix e Ibm, giovedì quella di Johnson & Johnson, venerdì la trimestrale di American Express.
La settimana scorsa, la stagione delle trimestrali è cominciata positivamente con Wells Fargo, JpMorgan Chase, Citigroup, UnitedHealth e PepsiCo.
A proposito dell’inflazione, il dato annuale dei prezzi alla produzione ha rallentato dallo 0,9% di maggio allo 0,1%, il dato più basso dal settembre 2020. I prezzi al consumo sono aumentati annualmente del 3%, il dato più basso dal marzo 2021, in calo dal 4% di maggio. «Gli Stati Uniti stanno facendo progressi nel far scendere l’inflazione», ha detto oggi la segretaria al Tesoro, Janet Yellen, intervistata da Bloomberg Tv. Yellen ha poi detto che gli Stati Uniti sono «su un buon percorso economico» e di «non prevedere una recessione». «La crescita economica ha rallentato, ma il mercato del lavoro è piuttosto forte», ha aggiunto.
Sull’azionario, il titolo di Ford Motor cede il 4,1% ed è il peggiore sullo S&P 500, dopo che la casa automobilistica ha annunciato oggi che ridurrà notevolmente il prezzo di listino dei suoi pickup elettrici F-150 Lightning. Ford ha comunicato che i prezzi di alcune delle versioni più costose del Lightning scenderanno di quasi 10.000 dollari.
Il titolo di Activision Blizzard guadagna il 3,5% ed è invece il migliore sullo S&P 500, dopo che Microsoft (+0,27%) e Sony hanno firmato un accordo per mantenere sulla PlayStation (Sony) il videogioco “Call of Duty”, punta di diamante di Activision, dopo l’acquisizione della società di videogiochi da parte di Microsoft.
LEGGI TUTTO SU MICROSOFT ACTIVISION
Il titolo di Tesla è in rialzo del 3,4%; sabato, la società di Elon Musk ha annunciato l’inizio della produzione del Cybertruck (il suo atteso pick-up elettrico in acciaio) entro la fine dell’anno, dopo due anni di ritardi. Sul Dow Jones, il titolo di Apple è il migliore con un rialzo dell’1,1%, che consente alla società di Cupertino, al momento, di tornare sopra la soglia dei 3.000 miliardi di dollari di capitalizzazione.
(foto WIKIPEDIA)