
Finita la stagione delle trimestrali, nella settimana centrale di agosto non mancano alcuni importanti indicatori economici
Alcuni dati macro di rilievo in programma per la settimana di Ferragosto. In Europa da segnalare, mercoledì, l’inflazione britannica, attesa in forte rallentamento sul dato primario (6,7% da 7,9%), mentre solo in moderata decelerazione sul dato base (6,8% da 6,9).
LEGGI ANCHE Uk, Pil +0,2%. Deficit bilancia commerciale in lieve calo
Sul fronte inflazione venerdì sarà pubblicata quella giapponese che, qualora rallentasse sul dato base come da consenso (3,1% da 3,3) andrebbe nella direzione di non fornire alla BoJ motivazioni sufficienti per effettuare ulteriori modifiche alla politica monetaria nel breve termine (alla luce della recente inattesa frenata dei salari).
ALTRE NOTIZIE ECONOMICHE DAL GIAPPONE
Proseguendo con i dati macro, negli Usa, martedì, usciranno le vendite al dettaglio di luglio, che forniranno una prima indicazione sulla forza dei consumi ad inizio del terzo trimestre, mentre mercoledì la produzione industriale sarà utile per fornire indicazioni sull’attività manifatturiera.
Informazioni analoghe giungeranno dai medesimi dati pubblicati martedì in in Cina, importanti alla luce del crollo dei finanziamenti nel mese di luglio, segnale di potenziale debolezza dell’economia.
LEGGI Cina in deflazione: cosa significa
In area euro mercoledì ci sarà la seconda lettura del Pil del secondo trimestre e la produzione industriale di giugno, mentre venerdì la seconda lettura dell’inflazione di luglio.
Sul fronte Banche centrali, da monitorare mercoledì i verbali della riunione Fed di luglio, importanti per le informazioni che potremmo ricavare sulle future mosse.
POTREBBE INTERESSARTI Rialzo tassi Fed alla fine? “Forse”, dice Harker
(foto SHUTTERSTOCK)