logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street apre poco mossa: in calo titoli e-commerce

Giulia Guidi
28 Novembre 2023
Wall Street apre poco mossa: in calo titoli e-commerce
  • copiato!

Shopify, dopo aver aggiunto ieri il 4,9% e aver registrato la chiusura più alta dal marzo 2022, perde l’1% Apertura poco mossa a Wall Street, all’indomani di un lunedì opaco. […]

Shopify, dopo aver aggiunto ieri il 4,9% e aver registrato la chiusura più alta dal marzo 2022, perde l’1%

Apertura poco mossa a Wall Street, all’indomani di un lunedì opaco. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 5,46 punti (+0,02%), lo S&P 500 cede 4,58 punti (-0,10%), il Nasdaq è in calo di 9,91 punti (-0,07%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna l’1,04% a 75,64 dollari al barile, in vista dell’incontro di giovedì tra i Paesi dell’Opec+, che dovrebbero ampliare i tagli alla produzione a causa delle aspettative per un calo della domanda globale.

Gli indici sono reduci da quattro settimane consecutive in rialzo, che hanno portato gli indici ai massimi degli ultimi quattro mesi. Indici che si avviano a chiudere positivamente il mese di novembre, segnato dall’ottimismo sulla possibile fine del ciclo restrittivo della Federal Reserve e dal calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro: al momento, il Dow Jones aggiunge quasi il 7%, lo S&P 500 l’8,5%, il Nasdaq il 10,8%. Passando ai dati, registrato a settembre l’ottavo aumento mensile consecutivo dei prezzi delle case, negli Stati Uniti.

Sul listino delle criptovalute, il guadagno è dell’1,26%. Bene Bitcoin, con lo stesso valore e Binance +1,64%. Doge schizza oltre il +2%.

Secondo l’indice Standard & Poor’s/Case-Shiller, su base mensile, il dato è cresciuto dello 0,3% per l’intera nazione e per le dieci città principali e dello 0,2% per le venti città principali. Rispetto a un anno prima, il dato relativo alle venti maggiori città ha registrato un rialzo del 3,9%, in linea con le stime, dopo il 2,5% di agosto. La componente sull’intera nazione è cresciuta del 3,9%, quella relativa alle dieci principali aree metropolitane è aumentata del 4,8%. In settimana, il dato più atteso sarà l’indice Pce, il preferito della Fed per misurare l’inflazione, in programma giovedì.

Sull’azionario, i titoli delle società di e-commerce sono in gran parte in calo, dopo i guadagni di ieri dovuti al lungo fine settimana di shopping, che ha portato risultati sopra le attese: Amazon, ieri, ha guadagnato lo 0,67% e ha registrato in giornata il nuovo massimo dell’ultimo anno; oggi, cede lo 0,4%. Shopify, dopo aver aggiunto ieri il 4,9% e aver registrato la chiusura più alta dal marzo 2022, perde l’1%. Con il successo del Black Friday e del Cyber Monday e il boom del ‘Buy Now, Pay Later‘, ovvero degli acquisti a rate, il titolo di Affirm, società che permette il pagamento dilazionato, è in rialzo del 2,2%, complice anche il rialzo del rating ricevuto da Jefferies.

I titoli di Boeing e Crocs sono in rialzo dello 0,6% e del 3,1% grazie al rialzo del rating ricevuto, rispettivamente, da RBC Capital Markets e Raymond James.

Il titolo di CrowdStrike cede lo 0,6%, prima della pubblicazione dei risultati del terzo trimestre; il titolo della società di software per la sicurezza ha raddoppiato il suo valore nel 2023, grazie a stime trimestrali battute sistematicamente su utile per azione e ricavi.

Sono intanto in ripresa le Ipo negli Stati Uniti, con nuovi ingressi importanti come il colosso del fast fashion Shein, che potrebbe quotarsi l’anno prossimo. Reddit e Rubrik, che gode del sostegno di Microsoft, puntano a debuttare in Borsa nel primo trimestre, mentre Skims di Kim Kardashian valuta le opzioni a disposizione, inclusa l’Ipo, nella propria strategia di crescita, con il brand che, quest’anno, dovrebbe raggiungere i 750 milioni di dollari in vendite nette. La lista di potenziali Ipo include Service Titan, che fornisce software per le aziende e che ha raccolto 1,1 miliardi di dollari da un gruppo di investitori che comprende Sequoia Capital e Battery Ventures.

Kim Kardashian alla conquista della Borsa: nuovo progetto private equity

L’Ipo che la Silicon Valley vuole davvero vedere è quella di Databricks, una società di analisi dei dati e di software per l’intelligenza artificiale; questo mese, Databricks ha tenuto un nuovo round di raccolta fondi da oltre 500 milioni di dollari, per una valutazione della società di 43 miliardi.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • wall street
  • apertura wall street
  • kim kardashian borsa

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993