logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, prezzi al consumo aumentano per il terzo mese

Maria Vincenza D'Egidio
11 Maggio 2024
Cina, prezzi al consumo aumentano per il terzo mese
  • copiato!

In ripresa la domanda interna, mentre Pechino affronta le sfide nel tentativo di sostenere un’economia traballante

I prezzi al consumo cinesi sono aumentati per il terzo mese consecutivo ad aprile, mentre i prezzi alla produzione hanno continuato a scendere, segnalando un miglioramento della domanda interna, mentre Pechino affronta le sfide nel tentativo di sostenere un’economia traballante.
I dati sulle importazioni migliori del previsto per aprile, suggerendo che una raffica di misure di sostegno politico negli ultimi mesi potrebbe aiutare la fiducia dei consumatori.
I prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3% ad aprile rispetto all’anno precedente, secondo i dati dell’Ufficio nazionale di statistica di sabato, rispetto ad un aumento dello 0,1% a marzo e un sondaggio Reuters prevedeva un aumento dello 0,2%.
Inflazione Cina, la crescita dei prezzi al consumo rallenta allo 0,1% a marzo (meno delle stime)
Economia
11 Aprile 2024
Inflazione Cina, la crescita dei prezzi al consumo rallenta allo 0,1% a marzo (meno delle stime)
Prezzi di produzione in deciso calo a marzo in Cina
11 Aprile 2024
  • inflazione cina
  • prezzi produzione cina
  • prezzi consumo cina
Guarda ora
«Se si eliminano i prezzi dei prodotti alimentari e dell’energia, i dati sull’inflazione al consumo suggeriscono un ritorno della domanda, soprattutto nei servizi», ha affermato Xu Tianchen, economista senior dell’Economist Intelligence Unit.
L’inflazione core, escludendo la volatilità dei prezzi dei prodotti alimentari e dei carburanti, è cresciuta dello 0,7% ad aprile, rispetto allo 0,6% di marzo.
Cina: inflazione a febbraio ritorna a + 0,7%
Economia
9 Marzo 2024
Cina: inflazione a febbraio ritorna a + 0,7%
Ma prezzi alla produzione sono ancora in calo, a -2,7%
9 Marzo 2024
  • cina
  • crescita
  • inflazione
  • prezzi al consumo
Guarda ora
Nel complesso l’indice dei prezzi al consumo (CPI) è aumentato dello 0,1% rispetto al mese precedente, battendo il calo previsto dello 0,1% nel sondaggio e invertendo il calo dell’1% di marzo.
La maggior parte degli osservatori cinesi ritiene tuttavia che Pechino abbia ancora del lavoro da fare e che lo slancio potrebbe rivelarsi insostenibile, poiché i sondaggi ufficiali mostrano un raffreddamento dell’attività delle fabbriche e dei servizi, mentre una lunga crisi immobiliare non mostra segni di allentamento, rafforzando la necessità di un maggiore sostegno politico.
«Gli aumenti dei prezzi da parte delle società di servizi pubblici sono un altro potenziale driver – ha aggiunto Xu – Le tensioni fiscali che alcuni governi locali stanno affrontando influiscono sui sussidi che ricevono, il che potrebbe costringerli a trasferire i costi aggiuntivi sulle famiglie per far quadrare i conti».
I funzionari sono alle prese con un debito municipale di 13mila miliardi di dollari, e il Consiglio di Stato, o gabinetto, ha detto ai governi locali fortemente indebitati di ritardare o fermare alcuni progetti infrastrutturali finanziati dallo stato.
FOTO: Shutterstock
  • cina
  • cina inflazione
  • cina prezzi al consumo
  • cina domanda interna migliora

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993