Mercati ancora poco mossi a poche ore dalla decisione della Federal Reserve che potrebbe con ogni probabilità definire il primo taglio dei tassi da 4 anni. L’S&P500 è partito restando praticamente in linea, il Dow ha perso lo 0,2%. mentre il Nasdaq lo ha guadagnato.
Nello stesso momento in Europa i maggiori indici procedono in ordine sparso con il Ftse Mib in perdita dello 0,4%.
Trai protagonisti della giornata spiccano i nomi di US Steel le cui azioni prima dell’inizio delle contrattazioni sono in aumento dopo che Reuters ha riferito che il Committee on Foreign Investment negli Stati Uniti ha accolto una richiesta di posticipare la revisione dell’offerta di Nippon Steel fino a dopo le elezioni di novembre. General Mills in calo dopo che gli utili dell’azienda di alimenti confezionati sono scesi del 14% nell’ultimo trimestre a causa di margini più bassi dovuti a costi di input più elevati.
Intuitive Machines in rally dopo aver ricevuto dalla NASA un contratto per una rete spaziale del valore di quasi 5 miliardi di dollari.
In ultimo da citare le azioni di Microsoft e BlackRock salite leggermente dopo che le aziende hanno pianificato di raccogliere insieme 100 miliardi di dollari da investire in data center di intelligenza artificiale e in iniziative energetiche .