Partono in rialzo oggi le Borse europee in scia al nuovo record dell’S&P500 a Wall Street e alle borse asiatiche, in ascesa dopo il via libera di Pechino a una serie di misure di sostegno all’economia cinese. E così in apertura il Dax avanza dello 0,88%, il Cac40 dell’1,29%, il Ftse100 dello 0,51% e il Ftse Mib dello 0,59% a 33.879 punti. Lo spread Btp/Bund riparte stabile da quota 135 punti base, invece il rendimento del Btp 10 anni scende al 3,5%. Contrastati i future di Wall Street: sul Dow Jones -0,05% e sull’S&P500 +0,03%.
Sul mercato valutario il cambio tra euro e dollaro si attesta a 1,1107 (1,1135 ieri in chiusura), l’euro/yen a 160,178 mentre il dollaro/yen a 160,178 (143,89). Gas naturale in rialzo a 36,57 euro al megawattora ad Amsterdam (+1%). Anche il petrolio è in salita con il Brent a 74,67 dollari al barile (+1%) e il Wti a 71,21 dollari (+1,19%). Oro sempre a ridosso dei record a 2650 dollari l’oncia.
Fronte macro alle 10 è atteso l’indice Ifo tedesco, poi alle 15 si passa direttamente agli Usa dove sono attesi i prezzi delle case e a seguire alle 16 la fiducia dei consumatori e l’indice Fed Richmond.
A Roma si attende la presentazione del XXIII Rapporto annuale dell’Inps, mentre ad Amsterdam Exor riunisce il board of directors, segue annuncio conti del gruppo