logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Secondo gli analisti non ci sono motivi per ulteriori tagli dei tassi da parte della Fed

Rossana Prezioso
7 Ottobre 2024
Secondo gli analisti non ci sono motivi per ulteriori tagli dei tassi da parte della Fed
  • copiato!

I dati macro recentemente pubblicati hanno confermato un’economia USA in buona salute nonostante tutto

Ed Yardeni, Presidente di Yardeni Research, afferma che la Federal Reserve ha finito di tagliare i tassi per quest’anno e si aspetta che gli utili raggiungano un livello record nel terzo trimestre. Un parere che sembra essere condiviso con gran parte degli analisti i quali, dopo la pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole della settimana scorsa e del tasso di disoccupazione, nel frattempo sceso al 4,1% considerano inutile una corsa ad abbassare i tassi di interesse da parte della banca centrale USA: Tra questi

David Roche, fondatore e stratega di Quantum Strategy, ha affermato che i dati fanno sembrare “assurdo, populista e allarmante” il taglio drastico dei tassi di interesse della Fed. Da qui le probabilità di un taglio di 50 punti base che sono crollate allo 0%, mentre una settimana fa sfioravano il 35%.

Quindi nessuna sorpresa a meno che la situazione in Medio Oriente non degeneri in maniera repentina.

“Tagliando drasticamente all’inizio”, ha detto Roche, la banca centrale ha creato l’impressione che ci saranno “altri tagli enormi del 50%”, che potrebbero causare “instabilità del mercato quando il mercato si sveglierà e si renderà conto di questo fatto”.

Bob Parker, consulente senior dell’International Capital Markets Association, concorda con Roche sul fatto che “non ci sono affatto motivi per cui la Fed debba effettuare tagli aggressivi”.

“Torniamo a due punti fondamentali. In primo luogo, la probabilità che l’economia americana entri in recessione, almeno nel quarto trimestre di quest’anno e probabilmente nel primo trimestre dell’anno prossimo, è vicina allo zero. E l’inflazione headline e core resteranno al di sopra dell’obiettivo della Fed del 2%, quindi il caso per tagli aggressivi dei tassi [non c’è]”, ha detto.

“Sì, ci sono argomenti per modesti tagli dei tassi, ci sono argomenti per tagli da 25 a 50 punti base entro gennaio del prossimo anno, ma non esiste alcun argomento per un taglio di 50 punti base alla prossima riunione”, ha affermato Parker.

FOTO: shutterstock
  • fed

Ti potrebbero interessare

Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993