L’S&P 500 ha aperto oggi con pochi cambiamenti, ma si è diretto verso una quinta settimana consecutiva di vincita. Il Nasdaq Composite è sceso dello 0,3%, mentre il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato 140 punti, ovvero lo 0,3%.
Gli investitori non si sbilanciano mentre negli Usa è iniziata la nuova stagione di trimestrali, con i risultati di Wells Fargo, Jp Morgan e BNY, e in vista dell’atteso aggiornamento sugli stimoli fiscali in Cina previsto nel weekend.
Le Borse europee non si allontanano dalla parità a metà giornata: a Piazza Affari il Ftse Mib segna +0,18%, mentre nel resto del Vecchio Continente Francoforte si attesta a +0,18%, Parigi a +0,13%, Amsterdam a +0,11% e Londra a -0,23%.
Sul mercato valutario l’euro si risolleva a 1,0942 dollari da 1,0920 ieri in chiusura. La moneta unica vale anche 163,08 yen (da 162,40), mentre il rapporto dollaro/yen e’ a 149,11 (da 148,70). Sul fronte dell’energia è in calo il prezzo del petrolio con il Brent dicembre a 78,73 dollari al barile (-0,84%) e il Wti novembre a 75,23 dollari (-0,82%). Invariato a 40,3 euro al megawattora il prezzo del gas naturale ad Amsterdam.