logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street parte in ribasso – Luglio 2020

Maria Lucia Panucci
24 Luglio 2020
Wall Street parte in ribasso – Luglio 2020
  • copiato!

L’Europa viaggia in rosso. L’euro è sopra 1,16 dollari per la prima volta da 2018. Oro al top da 9 anni Wall Street parte tutta negativa, appesantita dai titoli tech, […]

L’Europa viaggia in rosso. L’euro è sopra 1,16 dollari per la prima volta da 2018. Oro al top da 9 anni

Wall Street parte tutta negativa, appesantita dai titoli tech, dopo che Intel ha annunciato un ritardo nel lancio della sua prossima generazione di chip. Alla Borsa di New York, l’indice Dow Jones cede lo 0,53%; sulla stessa linea, si muove al ribasso l’S&P-500 che perde lo 0,60%, scambiando a 3.216 punti. Variazioni negative anche per il Nasdaq (-1,48%) e l’S&P 100 (-0,81%).

I Mercati europei continuano a viaggiare in rosso dopo l’escalation di tensioni tra Usa e Cina (guarda qui). I listini hanno ridotto in parte le perdite solo dopo la pubblicazione degli indici Pmi sull’Eurozona, che mostrano un recupero della manifattura sopra le stime (leggi qui).

A Piazza Affari quasi tutti i titoli del Ftse Mib viaggiano in rosso (con Telecom Italia tra le poche eccezioni positive della seduta). In coda al listino principale si piazzano St e Nexi sulla scia di indiscrezioni di stampa secondo cui i negoziati per la fusione con Sia sarebbero in stallo.

Sotto i riflettori ancora Ubi Banca all’indomani della seconda “bocciatura” da parte del consiglio di amministrazione dell’istituto nel confronti dell’ops lanciata da Intesa Sanpaolo (approfondisci qui). Ribassi superiori al 3% per auto, oil e industria con in testa Pirelli, Interpump, Cnh Industrial e Prysmian.

L’euro prosegue sulla via dei rialzi sul dollaro imboccata nelle precedenti sedute. La moneta unica, per la prima volta dal 16 ottobre 2018, è tornata sopra 1,16 dollari e passa di mano a 1,1613 (contro gli 1,1569 della chiusura del 24 luglio). A mettere invece la valuta americana sotto pressione è il perdurare dell’emergenza sanitaria negli Stati Uniti e la perdita di fiducia degli investitori internazionali nell’economia americana.

In contro tendenza l’oro prosegue la sua corsa e tocca i 1.900 dollari l’oncia, il massimo dal lontano 2011. A sostenere il metallo prezioso sono il ribasso del dollaro e le aspettative sul rialzo dell’inflazione.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • wall street
  • tensioni usa-cina

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993