logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Avvio in moderato ribasso per le Borse europee in attesa del discorso di Powell

Maria Lucia Panucci
26 Agosto 2020
Avvio in moderato ribasso per le Borse europee in attesa del discorso di Powell
  • copiato!

Anche in Asia l’andamento è incerto, nonostante i nuovi record di S&P e Nasdaq. Inizia la tre giorni di aste del Tesoro italiano, collocamenti per 18,5 mld Avvio in moderato […]

Anche in Asia l’andamento è incerto, nonostante i nuovi record di S&P e Nasdaq. Inizia la tre giorni di aste del Tesoro italiano, collocamenti per 18,5 mld

Avvio in moderato ribasso per le Borse europee che hanno perso lo slancio iniziale delle prime due sedute della settimana ed oggi hanno frenato. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 scivola dello 0,20%. A Francoforte il Dax cede lo 0,10%, a Parigi il Cac40 perde lo 0,31% e a Londra l’indice Ftse100 segna un -0,44%. 

Questo anche per via dell’andamento poco mosso dell’Asia: l’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso piatta, in ribasso dello 0,03% a 23.290, 86; borsa Shanghai in flessione dell’1%; Hong Kong piatta con -0,07%; Sidney -0,82%, Seoul +0,10%.

I listini viaggiano quindi a rallentatore nonostante invece il continuo rally di Wall Street. Ieri sera, anche grazie alla ripresa delle trattative sul commercio tra Usa e Cina dopo settimane di schermaglie, l’S&P ha registrato un nuovo massimo storico con un rialzo dello 0,36% a 3.443 punti, ennesimo record anche per il Nasdaq (+0,76% a 11.466), mentre il Dow Jones ha ceduto lo 0,21% a 28.248. Ma stamattina i future di Wall Street sono deboli e viaggiano attorno alla parità.

La prudenza dei mercati è dettata dall’attesa del discorso di domani del presidente della Fed, Jerome Powell, al consueto simposio annuale di fine agosto tra i banchieri centrali. Gli investitori sperano che Powell fornisca dettagli sulle prossime mosse di politica monetaria e chiarimenti sulla strategia che intende adottare per sostenere l’inflazione che nel Paese comunque resta bassa, dopo che la Fed, in risposta alla pandemia, ha quasi azzerato i tassi e ha iniziato a comprare tutti i tipi di obbligazioni, sostenendo il recupero dei mercati azionari in atto (leggi qui).

Sul fronte macro la seduta si profila scarica di dati in Europa, mentre negli Usa il focus è sull’indice settimanale di richieste di mutui, sugli ordini di beni durevoli di luglio preliminari e sulle scorte settimanali di petrolio.

Tra le commodities, il petrolio registra variazioni marginali stamani: il Wti cede lo 0,09% a 43,31 dollari e il Brent sale del +0,28% a 45,99 dollari. L’oro guadagna lo 0,057% a 1.924 dollari.

Nel valutario l’euro perde leggermente terreno nei confronti del dollaro anche se il cambio euro/dollaro resta sempre sopra 1,8 (1,181, -0,178%). Il biglietto verde si rafforza anche nei confronti di yen e sterlina: alle 8:00 il cross dollaro/yen è a 106,39 (+0,03%) e quello tra sterlina e dollaro a 1,313 (-0,16%).

Intanto si segnala che in Italia inizia oggi la tre giorni di aste del Tesoro: in mattinata il Ministero dell’economia colloca Ctz al maggio 2022 per un importo compreso tra 2,5 e 3 miliari di euro, poi domani sarà la volta di 7 miliardi di Bot a 6 mesi e venerdì dei Btp a cinque e 10 anni fino a 7 miliardi e dei Ctz al 2023 fino a 1,25 miliardi.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • borse europee
  • asia

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993