logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Le Borse europee tentano di reagire al sell-off di Wall Street ma aprono in rosso

Maria Lucia Panucci
4 Settembre 2020
  • copiato!

Ribassi contenuti in Asia. Il manufatturiero tedesco sale meno delle attese. Focus sui dati del lavoro americano Seduta negativa per le Borse europee che aprono in ribasso nell’ultima seduta della […]

Ribassi contenuti in Asia. Il manufatturiero tedesco sale meno delle attese. Focus sui dati del lavoro americano

Seduta negativa per le Borse europee che aprono in ribasso nell’ultima seduta della settimana. Nei primi minuti di contrattazioni prevalgono le vendite con il Dax di Francoforte che cede quasi l’1%, giù anche il Cac40 e il Ftse 100 che lasciano sul terreno rispettivamente lo 0,87% e lo 0,77%.

L’improvviso ribasso di ieri a Wall Street, innescato dai titoli tecnologici (Nasdaq -4,96%, S&P -3,51% e Dow Jones -2,78%), che ha interrotto la lunga fila di sedute consecutive al rialzo degli indici, si è abbattuto anche sull’Asia: l’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso dell’1,11% a 23.205,43 punti, Shanghai ha perso l’1,15% e Hong Kong l’1,52%.

Per la maggior parte degli analisti quella di ieri a Wall Street è stata una pausa salutare del rally e non un inizio di inversione di tendenza dato che restano tutte le condizioni di supporto ai listini, in primis la politica monetaria ultra-espansiva varata dalle banche centrali in risposta all’epidemia e destinata a restare tale per lungo tempo.

Nel valutario il dollaro è poco mosso in attesa dei dati sul mercato del lavoro Usa. Entrando nel dettaglio dei principali cross, l’euro/dollaro tratta a 1,185, -0,08%, il dollaro/yen è a 106,16 (-0,009%) e il cambio tra sterlina e dollaro viaggia a 1,3270, -0,045%.

Sul fronte delle commodities, il petrolio è in calo di circa l’1%: il Wti segna il -1,04% a 40,94 dollari e il Brent fa -0,93% a 43,66 dollari. Oro in leggera ripresa a 1.938 dollari l’oncia, +0,046%, segno che non c’è fuga dagli asset rischiosi verso i porti sicuri dopo le perdite di ieri di Wall Street.

Scarna la seduta di oggi sul fronte macro in Europa. L’unico indicatore di rilievo arriva dalla Germania dove gli ordini al settore manifatturiero in luglio sono saliti del +2,8% su base mensile dopo il +27,9% del mese precedente per via della fine del lockdown, meno del consenso (+6%).

Negli Usa invece il focus è sul mercato del lavoro con gli aggiornamenti sulle paghe del settore non agricolo, sul tasso di disoccupazione e sulla retribuzione media oraria, tutti di agosto. Questi indici dovrebbero dare un’idea più precisa del ritmo di ripresa dell’occupazione americana.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • borse europee
  • asia
  • sell-off wall street
  • lavoro americano

Ti potrebbero interessare

Borsa
22 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Si continua con le trimestrali
Oggi si attendono i risultati di General Motors, Lockheed Martin e Verizon
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
S&P e Fitch si pronunciano sul rating sovrano dell'Italia
Guarda ora
Borsa
17 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte positiva nel giorno della Bce
Prosegue la stagione delle trimestrali con i conti di Netflix. In uscita anche i prezzi al consumo in Eurozona
Guarda ora
Borsa
16 Ottobre 2024
Wall Street apre piatta. Prosegue la stagione delle trimestrali
Le Borse europee proseguono con debolezza la seduta. Attendono la Bce di domani
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE