logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Partenza poco mossa per le Borse europee

Maria Lucia Panucci
10 Novembre 2020
  • copiato!

Dopo l’euforia di ieri sorgono i primi dubbi sul vaccino Pfizer. Mista l’Asia dopo che l’inflazione cinese è scesa sotto le attese a ottobre Le principali Borse europee partono poco […]

Dopo l’euforia di ieri sorgono i primi dubbi sul vaccino Pfizer. Mista l’Asia dopo che l’inflazione cinese è scesa sotto le attese a ottobre

Le principali Borse europee partono poco mosse in avvio di contrattazioni dopo la seduta record di ieri per l’elezione del prossimo presidente Usa, Joe Biden, e soprattutto per l’annuncio di Pfizer e Biontech sull’efficacia al 90% del loro vaccino anti-Covid in fase 3, l’ultima prima dell’eventuale approvazione (leggi qui). Si raffredda l’entusiasmo dei mercati su questo fronte perché si sono levate nelle scorse ore divere voci che hanno invitato alla cautela sul nuovo test. Da ultima quella della Fda, l’agenzia sanitaria Usa, che ha detto che i due gruppi dovranno presentare i dati del loro vaccino e attendere una revisione, due fasi che richiederanno ciascuna diverse settimane.

E così a Londra il Ftse 100 apre in rialzo dello 0,6%, mentre il Dax di Francoforte mette a segno una crescita dello 0,23%.

Volatili i future di Wall Street: il Dow Jones fa il +0,34%, S&P il +0,12% e Nasdaq è in rosso anche se riduce le perdite (-0,20%). La borsa Usa, a differenza dell’Europa, ieri ha avuto un andamento a due velocità (Nasdaq -1,53%, S&P +1,17% e Dow Jones +2,95%). La stessa dinamica mostra oggi l’Asia (Nikkei +0,26%, Shanghai -0,60% e Hong Kong +0,3%) dove si mettono in evidenza soltanto i titoli delle compagnie aree sulle speranze di trattamenti efficaci contro il Covid-19.

A mettere sotto pressione l’Asia è l’inflazione ottobre della Cina, scesa del -0,3% su base mensile dopo il +0,2% di settembre e a fronte del consenso che attendeva un rialzo dello 0,2%. Il tasso di disoccupazione Ilo di settembre della Gran Bretagna si è attestato al 4,8% a settembre, al di sopra del consenso degli economisti. Il numero di persone che hanno richiesto sussidi di disoccupazione è sceso a ottobre di 29.800 unità, attestandosi al 7,3% della forza lavoro. Inoltre, i salari a settembre, esclusi i bonus, sono saliti dell’1,9%.

Nel valutario il cambio euro/dollaro è a 1,183, +0,11%, il dollaro/yen tratta a 105,08, -0,26% e il cross sterlina/dollaro scambia a 1,319, +0,19%. Tra le commodities il petrolio è in calo: il Brent segna un ribasso dello 0,59% a 42,15 dollari al barile e il Wti fa -0,92% a 39,92 dollari al barile. L’oro recupera e fa +1,55% a 1.882 dollari l’oncia.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • borse europee
  • inflazione cina
  • vaccino pfizer
  • disoccupazione gran bretagna

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
22 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Si continua con le trimestrali
Oggi si attendono i risultati di General Motors, Lockheed Martin e Verizon
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora
Senza categoria
18 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
S&P e Fitch si pronunciano sul rating sovrano dell'Italia
Guarda ora
Senza categoria
17 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte positiva nel giorno della Bce
Prosegue la stagione delle trimestrali con i conti di Netflix. In uscita anche i prezzi al consumo in Eurozona
Guarda ora
Senza categoria
16 Ottobre 2024
Wall Street apre piatta. Prosegue la stagione delle trimestrali
Le Borse europee proseguono con debolezza la seduta. Attendono la Bce di domani
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT