logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Idrogeno, Snam e Linde si alleano per sviluppare la filiera

Maria Lucia Panucci
7 Dicembre 2020
  • copiato!

Hanno firmato un memorandum d’intesa per promuovere progetti legati all’idrogeno e alle relative infrastrutture in Europa Snam e Linde uniscono le forze per lo sviluppo di progetti legati all’idrogeno. Le due società […]

Hanno firmato un memorandum d’intesa per promuovere progetti legati all’idrogeno e alle relative infrastrutture in Europa

Snam e Linde uniscono le forze per lo sviluppo di progetti legati all’idrogeno. Le due società hanno fatto sapere di aver firmato un memorandum d’intesa “per promuovere tecnologie chiave nella filiera dell’idrogeno, valutando opportunità di investimento congiunte in progetti commerciali negli ambiti produzione, distribuzione, compressione e stoccaggio“.

«L’idrogeno avrà un ruolo significativo nel raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo – ha dichiarato Steve Angel, CEO di Linde. – Siamo felici di collaborare con Snam, azienda leader e in prima linea nella transizione energetica, per la creazione di un’economia dell’idrogeno pulito in Europa».

Si tratta di due realtà molto attive in questo campo: Linde è una delle principali aziende nella produzione, lavorazione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno e possiede il più grande sistema di stoccaggio e distribuzione di idrogeno liquido al mondo. Snam è invece attiva nella promozione dell’idrogeno ed è stata una delle prime aziende al mondo a sperimentarne l’introduzione, in percentuali fino al 10%, in una rete di trasporto gas. Circa il 50% degli investimenti previsti nel piano 2020-2024 di Snam è dedicato a rendere la propria infrastruttura “hydrogen-ready”. Proprio per questo ha avviato numerose partnership, sia in Italia sia a livello internazionale, per contribuire allo sviluppo della filiera.

Entrambe le realtà sono azioniste di ITM Power, società britannica attiva nell’ecosistema dell’idrogeno verde.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Idrogeno, Eni ed Enel uniscono le forze: primo impianto entro due anni

Ti potrebbe interessare anche:

  • snam
  • idrogeno
  • lindle

Ti potrebbero interessare

Impresa
28 Gennaio 2025
Snam venderà la sua quota di minoranza in ADNOC a Lunate di Abu Dhabi
L'operazione è in linea con la strategia a lungo termine del gruppo italiano di rafforzare il suo ruolo in Europa…
Guarda ora
Impresa
17 Ottobre 2024
Snam: la finanza sostenibile passa dal 40% all’80% dei finanziamenti impegnati
Venier "Nel complesso percorso verso il Net Zero, questo è il momento giusto per agire attraverso una roadmap di sostenibilità"
Guarda ora
Impresa
31 Luglio 2024
Snam, ricavi in calo del 6,1% nel primo semestre. Salgono utili e margini
La società ha confermato gli obiettivi finanziari per l'anno, dopo la revisione al rialzo alla fine del primo trimestre
Guarda ora
Impresa
25 Luglio 2024
Snam rileva gli stoccaggi gas di Edison per 560 milioni
Il closing atteso entro il primo trimestre del 2025
Guarda ora
Impresa
16 Maggio 2024
Snam, +11,3% per l’utile netto. In discesa i ricavi totali. I conflitti non pesano (per il momento)
Snam: rivede al rialzo guidance 2024 per ebitda e utile netto
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE