
Si parte con il gruppo Misto della Camera, ultimi ad andare i gruppi del M5s di Camera e Senato
Domenica di intenso lavoro per Mario Draghi, che dopo la fine del primo giro di consultazioni, conclusosi ieri (leggi qui), è impegnato a tirare le somme dei programmi nel suo casolare a Città delle Pieve, in Umbria (guarda qui).
Domani inizierà il secondo giro di consultazioni, così suddiviso: lunedì 8 febbraio alle 15/15:15 Draghi riceverà il gruppo Misto della Camera e minoranze linguistiche. Alle 15:30/15:45 sarà il turno di Maie, Movimento italiani all’estero e Psi. Alle 16/16:15 toccherà ad Azione, +Europa-Radicali della Camera e +Europa di Emma Bonino, oltre ad Azione del componente gruppo Misto del Senato. Alle 16:30/16:45 sarà il turno di Noi con l’Italia, Usei, Cambiamo, Alleanza di centro della Camera e Idea, Cambiamo! di Giovanni Toti del Senato. Alle 17/17:15 andranno a Montecitorio Centro democratico, italiani in Europa della Camera e termineranno il primo giorno alle 17:30/18 il gruppo per le Autonomie del Senato.
Martedì 9 febbraio alle 11/11:30 Draghi incontrerà il gruppo Europeisti, Maie e Centro democratico del Senato. Alle 11:45/12:15 toccherà a Liberi e Uguali della Camera e del Senato. Alle 12:30/13 sarà il turno di Italia Viva della Camera e Italia Viva e Psi del Senato. Alle 13:15/13:45 arriverà Fratelli d’Italia di Camera e Senato. Alle 15:15/15:30 toccherà al Pd di Camera e Senato. Alle 15:45/16:15 sarà il turno di Forza Italia e Berlusconi Presidente della Camera oltre agli stessi partiti più Udc del Senato. Alle 16:30/17 dovranno salire i gruppi Lega-Salvini premier della Camera e Lega-Salvini premier e Partito sardo d’azione del Senato. Infine, alle 17:30/17:45 termineranno le consultazioni i gruppi del Movimento 5 Stelle di Camera e Senato.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: