logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre negativa. Wal-Mart fa -6% dopo il bilancio. Giù anche Apple e Tesla

Maria Lucia Panucci
18 Febbraio 2021
Wall Street apre negativa. Wal-Mart fa -6% dopo il bilancio. Giù anche Apple e Tesla
  • copiato!

Negli Stati uniti nuovo incremento delle richieste di sussidi a +861 mila. A gennaio calano le nuove costruzioni abitative ma balzano i permessi edilizi Wall Street apre in ribasso. Nei […]

Negli Stati uniti nuovo incremento delle richieste di sussidi a +861 mila. A gennaio calano le nuove costruzioni abitative ma balzano i permessi edilizi

Wall Street apre in ribasso. Nei primi minuti di contrattazione il Dow Jones cede più di 200 punti (-0,68%), a 31.396 punti circa, lo S&P arretra dello 09,63%, a 3.906 punti, mentre il Nasdaq cede lo 0,87% a 13.843 punti. Sempre protagonisti i timori su una brusca improvvisa impennata del tasso di inflazione Usa, complice il boom dei prezzi del petrolio, che hanno testato nuovi massimi, e il rialzo dei rendimenti dei Treasuries. I tassi decennali salgono al di sopra della soglia dell’1,31%.

Tra i titoli fa male Wal-Mart, che cede il 6% circa dopo che il colosso americano delle vendite al dettaglio ha comunicato di aver concluso il quarto trimestre del 2020 con una perdita di $2,09 miliardi, o 74 centesimi per azione, rispetto agli utili di $4,14 miliardi, o di $1,45 per azione, riportati nel quarto trimestre del 2019 (guarda qui).

Tra gli altri il focus è su Apple e Tesla, che si confermano note dolenti del Nasdaq: i titoli tra i più amati del 2020 perdono terreno e Apple estende la perdita su base settimanale a -3%, dopo la decisione della holding di Warren Buffett Berkshire Hathaway di ridurre la partecipazione detenuta nel colosso produttore di iPhone del 6,4% (leggi qui).

Dal punto di vista macro arrivano brutte notizie sul fronte lavoro. C’è stato un nuovo incremento a sorpresa delle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti. Nell’ultima settimana, conclusa lo scorso 13 febbraio, il dato ha registrato un aumento, passando da 793 mila unità a +861 mila. Il consensus Bloomberg indicava invece una flessione a +733 mila unità.

Indicazioni a due velocità in arrivo dal settore immobiliare statunitense per il mese di gennaio. Le nuove costruzioni abitative hanno mostrato una brusca frenata a gennaio, mostrando una flessione mensile del 6% contro il precedente +5,8%. Sempre a gennaio i permessi edilizi sono, invece, saliti del 10,4% su base mensile contro il +4,2% della passata rilevazione.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • wall street
  • richieste sussidi disoccupazione usa

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993