
Sono iniziati i primi pagamenti: due milioni di ordini per oltre 120 milioni di euro
Il bonus Cashback è entrato in una fase successiva con i primi ordini di pagamento fatti partire da Consap: si tratta di circa due milioni di transazioni per oltre 120 milioni di euro. Per ricevere i rimborsi c’è tempo fino al primo marzo, e coloro che non dovessero ricevere quanto spettante, potranno presentare un reclamo entro il 29 giugno 2021. Vediamo nel dettaglio come farlo.
Il rimborso per il bonus cashback, ovvero il 10% di ogni spesa effettuata fino a un massimo di 150 euro complessivi, viene accreditato sull’Iban indicato dall’utente al momento dell’iscrizione a Io (leggi anche qui). Sulla app è possibile vedere la cifra di rimborso spettante, ed è Consap ad occuparsi materialmente di gestire i rimborsi.
In caso di problemi nella ricezione del denaro, si può presentare reclamo sul sito web della concessionaria. Stesso discorso in caso il rimborso ricevuto non corrisponda a quello riportato nella app. Invece, se il disguido riguarda le transazioni non visualizzate che dunque non sono state contabilizzate, bisogna rivolgersi a PagoPa, la struttura che gestisce tutto il sistema del cashback. Per dimostrare di aver effettuato un pagamento che non è stato registrato, bisogna compilare un form sulla app e allegare una foto o un pdf dei movimenti della carta, dello scontrino e dell’estratto conto.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: