
Il Consiglio dei ministri ha approvato lo scostamento di bilancio. Confindustria: “bene proroga moratoria”
Si è concluso il Consiglio dei Ministri, che ha approvato il Documento di Economia e Finanza e la relazione sullo scostamento di bilancio (puoi approfondire qui). Tramite questi documenti si è richiesta l’autorizzazione al Parlamento a un indebitamento per 40 miliardi di euro, risorse che saranno utilizzate per un nuovo decreto Sostegni, definito Bis (ne abbiamo parlato qui).
Con il nuovo decreto il Governo ha posto l’accento sull’obiettivo della crescita economica. Il premier Mario Draghi, durante la riunione, ha spiegato che il provvedimento ha alla base una visione espansiva per le imprese e l’economia.
Inoltre nella bozza del Def è stata anche confermata la creazione del Fondo complementare extra-recovery finanziato in deficit.
Il vicepresidente di Confidustria Emanuele Orsini ha commentato positivamente l’estensione della moratoria per le Pmi e la proroga delle garanzie. «Va esattamente nella direzione indicata da Confindustria – ha detto – a livello europeo resta comunque essenziale un ripensamento complessivo delle regole per assicurare continuità alle moratorie per tutto il tempo che sarà necessario». Secondo Orsini è necessario anche allungare i tempi di restituzione dei finanziamenti garantiti dagli attuali 6 anni fino a 15 anni: «l’impatto di questo intervento sugli investimenti sarebbe estremamente positivo, con un effetto sul Pil 2021 pari ad almeno lo 0,3%».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA / FILIPPO ATTILI
Ti potrebbe interessare anche: