
Tesla è in ripresa dopo il tonfo di ieri. IBM segna +3,5% dopo aver pubblicato i conti 2021. bene anche Netflix in attesa del bilancio
Wall Street apre negativa, nonostante la carrellata delle trimestrali che continuano a macinare buoni risultati, segno evidente che l’economia Usa e di tutto il mondo è in ripresa. Il Dow Jones scende di oltre 130 punti (-0,36%), a 33.954 punti; il Nasdaq arretra dello 0,15% a 13.894 punti. Lo S&P 600 arretra dello 0,27% a 4.151 punti circa.
L’outlook sulla borsa Usa rimane comunque positivo: gli analisti di UBS hanno rivisto al rialzo le previsioni sull’indice S&P 500 per la fine dell’anno, motivando la fiducia con gli ultimi dati, da cui emergerebbero segnali di una forte ripresa dell’economia Usa. Le stime sono di un indice S&P 500 in rialzo fino a 4.400 punti, il 5% circa del valore a cui il listino ha chiuso la sessione di venerdì scorso.
Tra i titoli del paniere principale Tesla rimane osservata speciale per via dell’incidente stradale che ha fatto due vittime (ne abbiamo parlato qui). Il titolo ieri ha perso il 6,5% nei minimi intraday, riportando la flessione intraday più forte dal 18 marzo scorso e scivolando fino a $691,80. L’azione ha poi chiuso in calo del 3,40% ma in avvio di seduta registra un rialzo superiore a +1%.
Anche Johnson & Johnson apre in rialzo dopo i conti del primo trimestre 2021 (guarda qui).
Sono in fermento i titoli degli operatori ferroviari del Nord America: le quotazioni di Kansas City Southern balzano del 15% a Wall Street dopo che Canadian National Railway ha presentato un’offerta di $325 per azioni in cash e azioni per l’operatore ferroviario, superando la proposta di $275 per azioni presentata il mese scorso da Canadian Pacific.
IBM segna in avvio +3,5% dopo che il colosso informatico Usa ha riportato nella giornata di ieri risultati di bilancio migliori delle attese. L’utile per azione del primo trimestre si è attestato a $1,77 su base adjusted, rispetto agli $1,63 per azione attesi dal consensus. Il fatturato è stato pari a $17,73 miliardi, meglio dei $17,35 miliardi stimati dal consensus. La crescita delle vendite nel primo trimestre è stata la migliore in più di due anni, complice la buona performance dell’unità di cloud computing di IBM.
Attenzione a Netflix che pubblicherà il bilancio dopo la fine della sessione. Il titolo intanto è in rialzo dello 0,50% circa.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JUSTIN LANE
Ti potrebbe interessare anche: