logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street parte in rialzo – Giugno 2021

Maria Lucia Panucci
25 Giugno 2021
Wall Street parte in rialzo – Giugno 2021
  • copiato!

L’Europa peggiora a parte Francoforte Wall Street parte in rialzo a piccoli passi. A New York, il Dow Jones è poco mosso a 26.453 punti; meglio l’S&P-500 che continua la […]

The US flag is seen at the New York Stock Exchange (NYSE) on April 30, 2020 in New York City. - Wall Street stocks opened lower Thursday following another spike of jobless claims in the wake of coronavirus shutdowns, offsetting strong results from tech giants. Another 3.84 million US workers filed for unemployment benefits last week and the total has now passed 30 million in six weeks, according to the Labor Department data. (Photo by Johannes EISELE / AFP)

L’Europa peggiora a parte Francoforte

Wall Street parte in rialzo a piccoli passi. A New York, il Dow Jones è poco mosso a 26.453 punti; meglio l’S&P-500 che continua la giornata a 3.219 punti. Positivo ilNasdaq 100 che vede +0,91%; sulla stessa tendenza, in frazionale progressol’S&P100 (+0,26%).

Oggi dovrebbe essere approvato il nuovo piano di rilancio economico negli Usai. Il segretario al Tesoro Usa Steven Mnuchin ha annunciato che i repubblicani hanno finalizzato una proposta di nuovi stimoli economici da un trilione di dollari circa, affermando di sperare in un supporto bipartisan al Congresso, sebbene esista ancora un grande gap tra i Repubblicani e i Democratici.

Intanto sale l’attesa per le numerose trimestrali societarie previste in questi giorni, tra cui spiccano quelle di Ebay, McDonald’s, Pfizer, Starbucks Facebook, Alphabet, Amazon e Apple.

Le Borse europee invece peggiorano, solo Francoforte si mantiene sopra la parità. I listini sono penalizzati dai timori di una seconda ondata di contagi da Coronavirus, in particolare per le situazioni in Spagna, Olanda e Belgio.

A Piazza Affari spicca in positivo Atlantia che guadagna quasi quattro punti: se è probabile che la data di oggi, 27 luglio, per definire l’operazione di riassetto di Aspi non sarà rispettata, gli investitori sono concentrati su possibile modifiche allo schema del riassetto (leggi qui). Corre anche Italgas che, già in rialzo prima della pubblicazione dei conti, si è poi confermata in positivo: nel primo semestre l’utile è calato, ma la società ha detto di non attendere impatti significativi dal Covid-19 sui conti del 2020. Scivola invece Ubi Banca che cede più del 4%, mentre Intesa Sanpaolo è in modesto rialzo: secondo i dati aggiornati a venerdì, l’ops, che si chiude domani sera, ha raccolto adesioni pari al 32,6% del capitale.

In coda al listino Telecom Italia che paga il generale malumore degli investitori sul comparto delle telecomunicazioni dopo le prime trimestrali di alcune big del settore come Vodafone e Kpn.

L’oro tocca il massimo storico di 1.943,92 dollari l’oncia e marcia a passo spedito verso quota 2.000 dollari (guarda qui), mentre proseguono le pressioni sul dollaro, penalizzato dalle tensioni tra Stati Uniti e Cina (approfondisci qui) e dalle preoccupazioni sulla pandemia. Così l’euro ha superato la soglia degli 1,17 dollari per la prima volta in 22 mesi e si è portato a 1,1725, livello che non si vedeva da settembre 2018. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • wall street
  • trimestrali
  • piano di aiuti

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993