
Oggi il Senato Usa è chiamato a votare per evitare la paralisi del governo federale
Wall Street apre sopra la parità. Il Dow Jones segna +0,47% mentre l’S&P 500 fa +0,52% e il Nasdaq +0,66%.
Negli Usa, è ancora blocco al Congresso sul finanziamento dello stato federale, con i senatori repubblicani contrari all’aumento del tetto del debito a 2,840 miliardi di dollari per evitare che il paese vada in default il mese prossimo. Il Congresso dovrebbe approvare una risoluzione bipartisan entro la mezzanotte di giovedì per fornire finanziamenti per i servizi governativi fino all’inizio di dicembre.
Contrastanti i dati macro-economici e sul fronte lavoro che arrivano dagli Stati Uniti (guarda qui).
Si muovono contrastare le piazze europee. Da segnalare il Dax, in flessione dello 0,40% dopo che l’inflazione tedesca di settembre si è mossa a un ritmo superiore rispetto alle attese (leggi qui). In flessione anche il Cac (-0,23%) e il Ftse Mib (-0,26%), mentre si muovono in terreno positivo Stoxx 600 (+0,15%) e Ftse 100 (+0,05%).
Perde terreno il petrolio: il Wti scambia a 73,7 dollari al barile (-1,62%), il Brent a 77,9 (-0,98%). Oro in aumento vicino ai 1.740 dollari l’oncia, solido il bitcoin a quasi 43.500. Sempre più forte il dollaro: il cross tra euro e biglietto verde scende a 1,1588. Spread Btp-Bund in ribasso a 103 punti base.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JUSTIN LANE
Ti potrebbe interessare anche: